Girava in scooter per i vicoli di Napoli: arrestato falso cieco

Ultima visita per la patente attestava 8 su 10 diotrie

    Roma, (askanews) - Girava in motorino, alle volte anche con un passeggero a bordo, per i vicoli di Napoli, qualcosa che un "cieco civile assoluto" non può fare. L'uomo, un italiano di 46 anni, è ora accusato di "truffa aggravata" per il conseguimento di erogazioni pubbliche", che ammontano a oltre 110.000 euro.

    I finanzieri hanno inoltre sequestrato due immobili, un terreno e diversi rapporti di conto corrente di cui il "falso cieco", residente nel capoluogo campano, era intestatario.

    Le Fiamme Gialle hanno sorpreso il sedicente invalido più volte mentre si muoveva nella città, magari attraversando la strada sulle strisce mentre parlava al telefonino. Dal 2001, il falso cieco lavorava come centralinista non vedente per il Comune di Napoli, mansione rientrante tra le posizioni previste dalla Legge 68 del 1999, finalizzata all'inserimento e all'integrazione lavorativa delle persone disabili.

    Infine, i militari del I Gruppo presso la locale Motorizzazione Civile hanno scoperto che il "falso cieco" era anche in possesso di una regolare patente di guida; l ultima visita medica per il rinnovo attestava la sua capacità visiva a ben 8/10 per occhio.

    A cura di Askanews