Bologna, il momento dello schianto: sale il numero dei morti

Decine i feriti, parzialmente crollato il cavalcavia dell'A14

    Bologna (askanews) - Ecco il momento esatto della prima esplosione dell'autocisterna avvenuta lunedì 6 agosto 2018 sull'A14 a Bologna, all'altezza di Borgo Panigale, ripreso con il cellulare da un automobilista a bordo della sua auto. Il veicolo che trasportava materiale infiammabile e alcune auto ha preso fuoco in seguito a un incidente con un altro mezzo pesante, innescando una serie di esplosioni a catena che hanno coinvolto diverse auto, tra cui alcune parcheggiate nei piazzali di due concessionarie proprio sotto il ponte dell'autostrada e hanno causato danni ingenti alle infrastrutture vicine e alla stessa tangenziale. Il cavalcavia è parzialmente crollato.

    Immediato l'intervento di forze dell'ordine e Vigili del Fuoco anche con l'impiego di elicotteri. Al momento il bilancio ufficiale parla di 2 vittime accertate e una settantina di feriti, alcuni dei quali in condizioni serie. Tra questi anche alcuni poliziotti e carabinieri intervenuti per dirigere il traffico. Molta paura tra i residenti della zona che, sulle prime avevano temuto si trattasse di un attentato.

    I Vigili del fuoco hanno effettuato i dovuti sopralluoghi per verificare l'agibilità degli edifici vicini, i cui inquilini sono stati fatti prontamente evacuare. Mentre l'autostrada A14 è stata immediatamente chiusa nel tratto interessato.

    Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli ha espresso solidarietà e vicinanza ai familiari delle vittime e ai feriti coinvolti nell'incidente. "Stiamo monitorando la situazione - ha spiegato - cercando allo stesso tempo di garantire una circolazione sufficiente e accettabile in un tratto così importante".

    A cura di Askanews