Il Teatro Romano di Benevento risplende di luci bicromatiche
La nuova illuminazione svelata al concerto di Nicola Piovani
Benevento, (askanews) - Il Teatro Romano di Benevento, voluto nel 126 dall'imperatore Adriano, è tornato a nuova vita grazie a un sistema di illuminazione con differenze cromatiche bianco e giallo-oro e apparecchi ad alto livello di sostenibilità ambientale.
Il nuovo sistema, realizzato da Acea Spa grazie a un accordo con il Mibact e Ge.Se.Sa, società partecipata di Acea che gestisce il servizio idrico integrato di Benevento e altri 21 comuni del Sannio, è stato mostrato in occasione del concerto di Nicola Piovani, che ha chiuso la seconda edizione del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione.
Si è scelto di illuminare sia gli esterni che gli interni con 120 apparecchi a led di due diverse sfumature cromatiche, per mettere in risalto le differenze dei materiali di cui è composta la struttura, una delle migliori conservate tra tutti i teatri romani d'Italia e, secondo molti esperti, quella dotata della migliore acustica.
L'amministratore delegato di Ge.SeSa Piero Ferrari:
00.50-1.18
"Stiamo cercando di costruire un territorio che possa
consegnare alla generazioni future sia un ambiente più pulito
attraverso queste attività, perché l'illuminazione a led riduce
l'impatto ambientale, sia per dare un futuro occupazionale. La
nostra è un'azienda che ha la pretesa di crescere, voglia di
svilupparsi sul territorio ed essere un punto di riferimento.
Questo lo stiamo facendo con il grande aiuto di Acea e
sicuramente Gesesa ne è il motore territoriale".
A cura di Askanews