Alpitour punta 20 mln sulle terre di Montalbano e su Taormina

Rinnovate 3 strutture di VOIhotels, 2 sono 5 stelle lusso

    Milano, 5 giu. (askanews) - Il barocco di Ragusa, Scicli e Siracusa nella Val di Noto che conta ben 8 siti Unesco e poco lontano lo splendore classico di Taormina: gioielli che riflettono una cultura figlia di mescolanze di razze e dominazioni vissute non come sottomissioni, ma come opportunità. Sapori e profumi di una terra ricca e generosa, con eccellenze enogastronimiche riconosciute in tutto il mondo. Alpitour, attraverso la controllata VOIhotels, punta sulla Sicilia e lo fa con la ristrutturazione e il rilancio di tre strutture nella parte sud orientale dell'isola: il VOI Marsa Siclà, vicino a Scicli famosa per la fiction di Montalbano, da poco inaugurato, e i Grand Hotel 5 stelle lusso VOI Mazzao' Sea Palace e VOI Atlantis Bay a Taormina, con 160 camere e suite, con viste mozzafiato sulla spiaggia di Mazzarò e sulla baia delle Sirene, che fanno parte del progetto Lifestyle del gruppo.

    "E' uno dei progetti su cui stiamo lavorando. L'idea non è tanto quello di fare una collezione superior dei nostri alberghi, c'è gente che lo fa meglio di noi. L'idea è quella di mettere insieme una collezione degli alberghi che siano posizionati in destinazioni iconiche dell'Italia e che nel loro complesso possano rappresentare una suite della bellezza italiana", ha dichiarato Paolo Terrinoni, Ad di VOIhotels.

    Complessivamente l'investimento di Alpitour, tramite VOIhotels, ammonta a quasi 20 milioni di euro, segno tangibile di quanto il gruppo creda nelle potenzialità delle proprie strutture. E i primi risultati già si vedono: il Mazzarò Sea Palace ha triplicato le prenotazioni, conquistando il primo posto nelle classifiche di Tripadvisor, mentre il fatturato di VOIhotels, che gestisce 14 strutture in Italia e all'estero, fra cui il prestigioso Tanka Village in Sardegna da poco preso in gestione, è atteso in crescita a circa 90 milioni dai 65 dello scorso anno.

    Grandi aspettative anche per il VOI Marsa Siclà, che si affaccia sulla splendida baia di Sampieri. Grazie a una virtuosa partnership con il Comune di Scicli, l'obiettivo è quello di vendere la struttura come punto di partenza per l'esplorazione della zona, sfruttando le potenzialità di un innovativo sistema di concierge 2.0.

    "La collaborazione con questa amministrazione - ha spiegato ancora Terrinoni - è stata un pò la chiave. Del resto la filosofia con cui vogliamo proporre questo prodotto è possibile proprio grazie al fatto di avere un riscontro di collaborazione con questa amministrazione che è orgogliosa delle bellezze del proprio territorio e che ci sta aiutando a renderne facile la fruizione oltre che la conoscenza".

    Il Comune di Scicli è pronto a fare la sua parte, grazie anche all'esperienza maturata con il turismo cinematografico attirato dai luoghi della fiction di Montalbano, come il commisariato e l'ufficio del questore Bonetti Alderighi ospitati nel municipio o la casa del commissario a Marinella nella vicina Punta Secca. "Noi siamo tradizionalmente un territorio vocato all'agricoltura che ha scoperto negli ultimi 10 anni anche la potenzialità in termini produttivi e di ricchezza del suo immenso patrimonio culturale architettonico e monumentale. Cioè della sua bellezza. E su questo si stanno creando le prospettive ma anche le presenze per creare nuova occupazione e possibilità di lavoro", ha dichiarato il sindaco di Scicli, Enzo Giannone.

    La ristrutturazione del VOI Marsa Siclà, infatti ,è stata eseguita interamente da architetti e imprese siciliano, così come locale è buona parte del personale delle strutture. Come ad esempio la brigata di cucina del VOI Marsa Siclà, scelta per rispettare e al tempo stesso innovare, grazie a una cucina a vista con tecnologie all'avanguardia, le tradizioni culinarie che si tramandano di generazione in generazione.

    A cura di Askanews