Totten, mega ghiacciaio dell'Antartide si sta per sciogliere
Parte che galleggia più estesa di quanto si pensava fino ad oggi
Roma, (askanews) - Un ghiacciaio dell'Antartide, grande come la Francia, si sta per sciogliere sotto l'effetto del surriscaldamento climatico: galleggia di più sull'Oceano di quanto pensassero gli scienziati fino ad oggi, aggravando i rischi dell'innalzamento dei livelli del mare.
Il ghiacciaio Totten, nell'Est dell'Antartide, è uno dei più grandi del continente bianco. E' uno dei "sorvegliati speciali", perché potrebbe liberare una quantità enorme d'acqua, minacciando le centinaia di milioni di persone che vivono sulle zone costiere.
Una parte del ghiacciaio riposa sul substrato roccioso, l'altra si estende sulla superficie dell'acqua, dove galleggia. Quest'ultima parte, la barriera di ghiaccio, è più vasta di quello che veniva stimato fino ad oggi dagli esperti.
Nel quadro del Programma Antartide australiano, dei ricercatori capitanati dal glaciologo Ben Galton-Fenzi, tra cui degli scienziati della Divisione australiana dell'Antartide e della Central Washington University, hanno trascorso l'estate a studiare Totten. In un comunicato pubblicato a fine missione, il professore Paul Winberry, della Central Washington University, ha spiegato che hanno provocato artificialmente delle onde sismiche per studiarne la struttura. "In certi angoli pensavamo che la calotta riposasse sulla terra- ha detto - abbiamo scoperto che c'era l'Oceano, il che significa che il ghiacciaio sta galleggiando".
L'Antartide concentra il 62% delle riserve d'acqua dolce del pianeta, il suo disgelo come è noto contribuirebbe a desalinizzare i mari della Terra, un meccanismo fatale per numerose specie marine.
A cura di Askanews