Scienziati cileni in Antartide per studiare il global warming

Alla ricerca di risposte utili per salvare il Pianeta

    Roma, (askanews) - Ghiacci che si sciolgono, con interi blocchi alla deriva a largo; rocce che emergono dalla coltre bianca, specie animali mai viste prima da queste parti. Scenari inimmaginabili qualche anno fa. Ma l'Antartide si sta trasformando, è in pericolo per gli effetti del global warming. Un processo che, purtroppo sembra irreversibile, mentre, l'Europa viene travolta da un freddo polare.

    Fenomeni che preoccupano gli scienziati e che un team di cileni ha deciso di studiare da vicino, alla ricerca di risposte utili per salvare il Pianeta. "Vengo qui da 15 anni - dice Marcelo Leppe, direttore dell'Istituto cileno in Antartide - e in tutto questo tempo la trasformazione che c'è stata è evidente. Sono spuntate grandi rocce che non c'erano cinque o dieci anni fa, questo testimonia quanto stia avanzando il processo di scioglimento dei ghiacci".

    Gli scienziati si stanno concentrando sugli effetti del riscaldamento globale sulla flora e la fauna. L'innalzamento della temperatura dei mari ha portato a un aumento delle alghe verdi.

    "Anche se sono così piccole, queste alghe, sia le microalghe che le macro, sono fondamentali per il mantenimento della catena alimentare - dice Nelson Valdivia, docente universitario di Scienze - perché forniscono nutrimento al resto dell'ecosistema e sappiamo che il numero delle specie in un ecosistema è importante affinché si mantenga in salute".

    Marisol Pizarro, biotecnologa all'Università di Santiago del Cile, usa piccole serre per studiare la reazione delle piante dell'Antartide a un innalzamento artificiale della temperatura di uno o due gradi. Il muschio sembra sopportarlo bene.

    "Potremmo trasferire il gene che sopporta la siccità in un'altra pianta o nella lattuga, nel riso, in modo che in caso di eventi estremi nell'ambiente in cui si trovano siano in grado di tollerare condizioni climatiche avverse e resistere".

    La temperatura globale del Pianeta si è alzata di un grado, ma l'Antartide è una delle regioni del mondo che si stanno riscaldando in modo più rapido, quindi quella degli scienziati è una vera corsa contro il tempo.

    A cura di Askanews