Maker Faire, 100mila metri quadrati di innovazione e high tech

Alla Fiera di Roma, dalla robotica alle città sostenibili

    Roma, (askanews) - Innovazione, robotica, mobilità, agricoltura e città ecosostenibili. Tutto questo e molto altro ancora in salsa high tech: torna alla Fiera di Roma il Maker Faire, giunta alla quinta edizione. Oltre 110mila metri quadrati di esposizioni suddivise in 7 padiglioni e 750 progetti. E di nuovo con un'ampia area dedicata a bambini e giovanissimi: 10mila metri quadrati.

    La manifestazione si è aperta con il saluto del sindaco Virginia Raggi, che si è detta orgogliosa di ospitare l'evento,e con l'annuncio del ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda: il Maker Faire sarà la prima fiera del centrosud a entrare nel Piano strategico nazionale.

    Come da tradizione, accanto agli stand di grandi imprese ci sono una miriade di piccole realtà e startup, che hanno la possibilità di illustrare al grande pubblico le loro proposte innovative, magari cercando di coinvolgere divertendo.

    A cura di Askanews