Hawaii, le onde spettacolari di Pe'ahi per il Big Wave Tour

La seconda tappa del campionato della World Surf League

    Pe'ahi, Hawaii (askanews) - La tempesta perfetta per l'onda perfetta. La seconda tappa del Big Wave Tour della World Surf League ha fatto scalo alle Hawaii radunando l'olimpo del surf internazionale, campioni lanciati a cavalcare onde assolutamente spettacolari a Pe'ahi, sulla costa settentrionale dell'isola di Maui, la seconda più grande dell'arcipelago hawaiano.

    È stato Jack London, cercatore d'oro, marinaio, vagabondo delle stelle, pugile, pescatore clandestino di ostriche, cacciatore di foche, reporter di guerra e grande romanziere, l'autore di "Martin Eden" e di "Zanna Bianca", a raccontare a tutto il mondo, in "La crociera dello Snark" nel Mari del Sud, le meraviglie del surf, sport iniziatico e regale dei guerrieri polinesiani, quel correre folle e inebriante sul dorso ribollente delle onde, su "quell'accavallarsi di spuma e di un bianco ribollire, sulla cresta instabile, vorticosa, che crolla, impende e ricade", come scrisse, primo e impareggiabile, lo stesso London.

    Non stupisce quindi che due enfants du pays, Ian Walsh e Paige Alms, abbiano vinto nelle rispettive categorie maschile e femminile la seconda tappa hawaiana del Big Wave Tour.

    UPS 1 "Tutti hanno surfato molto bene" riconosce cavallerescamente Walsh, "è stato un piacere stare in acqua con loro. Era appassionante osservare ogni manche mentre le onde diventavano sempre più grandi e più belle. Sembrava di vivere una di quelle giornate di surf davvero epiche. Mi sento gratificato e felice".

    Sulla stessa lunghezza d'onda, è il caso di dire, anche la vincitrice del trofeo femminile. UPS 2 "Valutavamo con ansia le previsioni meteo" spiega la Page, "chiedendoci se sarebbe stata una buona giornata. Alla fine, si è rivelata uno spettacolo straordinario. Grazie Pe'ahi".

    E grazie anche a Jack "the Wolf" London per averci fatto conoscere, e amare, il surf.

    A cura di Askanews