bandierine del cremlino Putin vuole un 9 maggio perfetto. La tregua, gli ospiti, le alleanze non solo ideologiche L'annuncio sulla pausa dei combattimenti come imbroglio per Trump e allusione a Kyiv. Chi partecipa alla guerra di Putin e chi va alla parata del 9 maggio. Tutti gli occhi su Xi Jinping Micol Flammini 29 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Una foto ricordo a tre per questa congiura ai danni della storia Putin, Trump e Xi il 9 maggio sulla Piazza Rossa per celebrare il mondo nuovo. Magari non succede, ma è come se fosse già successo. La nuova spartizione però ha un solo azionista di riferimento, e non è nessuno dei due venditori dell’Ucraina Giuliano Ferrara 27 APR 2025
Editoriali Zelensky è sempre più chiaro sulla Cina Prima dell’arrivo di Trump alla Casa Bianca, il sostegno cinese alla guerra di Putin era stato affrontato con una certa dose di scetticismo dalle leadership europee. Oggi Kyiv manda un messaggio a Bruxelles: fidarsi di Pechino è un azzardo Redazione 19 APR 2025
Nella Cina di Xi c'è una generazione disillusa, ancora romantica. Il film di Jia Zhangke L'ultimo film del regista, "Generazione romantica", arriva nei cinema italiani. Vent'anni di storia catturati dalle maree di trasformazioni politiche e culturali e raccontati con una storia d'amore criptica e silenziosa Priscilla Ruggiero 19 APR 2025
il viaggio Il Vietnam accoglie Xi dopo la punizione di Trump. Fabbriche e compromessi Il presidente cinese torna in Vietnam per rafforzare i legami con Hanoi mentre infuria la guerra dei dazi con gli Stati Uniti. Pechino si propone come partner stabile in un'Asia sud-orientale divisa tra due potenze Francesco Radicioni 15 APR 2025
Editoriali Trump teme gli ex amici Il presidente degli Stati Uniti ha una visione deformata dell’amicizia e delle alleanze, e minaccia a suon di dazi l’avvicinamento (virtuoso) di Canada ed Europa Redazione 28 MAR 2025
magazine Non solo Trump. L'epurazione dei generali tra Cina e Russia Il presidente americano fa saltare i capi delle Forze armate americane, come gli autocrati di ogni tempo. Xi, Putin e Zelensky hanno rimosso ufficiali scomodi per consolidare il potere. La storia mostra che pratiche simili, da Stalin a Hitler, possono rafforzare un regime ma anche indebolirne l’esercito Siegmund Ginzberg 17 MAR 2025
Il discorso Così l'Europa può affrontare un dittatore sostenuto da un traditore. E vincere La minaccia di Putin e Trump e la salvezza di Kyiv. L’aiuto americano a Mosca “è il più grande errore strategico mai commesso in una guerra. Ma gli europei hanno aperto gli occhi". Le parole del senatore Malhuret alla Camera alta francese 07 MAR 2025
editoriali L'incerto futuro di Xi A Pechino si aprono le divinatorie Due sessioni, ma gli occhi sono su Trump Redazione 06 MAR 2025
Risposte controverse Musk lancia Grok-3, ma la sua Ai censura chiunque parli male del signor X Altro che DeepSeek. L'intelligenza artificiale del magnate sudafricano definisce “spazzatura” i media tradizionali. Una ulteriore dimostrazione dell’enorme potenziale di una tecnologia che (nelle mani sbagliate) può trasformarsi una macchina per la disinformazione Pietro Minto 19 FEB 2025