Una certezza c'è: sulla Cina, Leone XIV è in piena continuità con Francesco La scelta relativa alla diocesi di Zhangjiakou appare la conferma di un percorso irreversibile verso l’unione della Chiesa cinese attraverso la progressiva messa a riposo dei vescovi “clandestini”, coloro che hanno sempre rifiutato di uniformarsi ai diktat del Partito Matteo Matzuzzi 13 SET 2025
Un Foglio internazionale Da Putin a Xi, l'oriente farà le scarpe a Trump La presenza del leader russo al vertice in Cina ribadisce la sua scelta strategica di schierarsi con l’oriente per combattere l’occidente 08 SET 2025
magazine Un musical per il dittatore Il regime, i bunker, gli applausi. In “Film di Stato” l’Albania di Hoxha ma anche l’ombra delle autocrazie d’oggi: è un piccolo trattato d’attualità sui rituali, le immagini, i tic sempre involontariamente comici del Potere Andrea Minuz 06 SET 2025
Piccola Posta Le “battaglie cruente” si sono avvicinate, dall'Asia all'Europa I signori di Pechino disprezzano la fatica indolente della democrazia, dell'opposizione. Xi, Putin, Kim Jong Un, Modi, e poi Pezeshkian, Lukashenko, Erdogan. L'occidente ora si pronuncia solo per farsene beffe, Trump e la sua America "profonda" non ne fanno più parte e l'Europa non è che un moscerino politico Adriano Sofri 06 SET 2025
Piccola Posta Gli immortali e il non morto Due titoli curiosi sulla prima pagina di un giornale italiano, tra Xi Putin e Trump Adriano Sofri 05 SET 2025
Il Bi e il Ba La Cina di Xi, il potere e la morte Revolutionary Immortality è uno studio dello psichiatra Robert Jay Lifton sull'angoscia cinese per la morte e la perdita del potere. Il saggio è del 68, ma è una lettura utile a interpretare le fantasie transumaniste di cui pare abbiano chiacchierato Xi, Putin e Kim Jong Un Guido Vitiello 05 SET 2025
il libro Il padre di Xi Jinping è un elemento chiave delle sue politiche Per il leader cinese la sconfitta del Giappone è una questione personale. Il nuovo saggio di Joseph Torigian, “The Party’s Interests Come First” Giulia Pompili 04 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino Davanti a noi un oriente rosso imperiale e ipercapitalistico con la K di Kommunismus Gli esperti di geopolitica diranno che non è tutto giallo né pericoloso quel che luccica. E invece i cinesi hanno buttato il Libretto e tenuto la copertina di plastica, buona come portafogli e utile a molto altro Giuliano Ferrara 04 SET 2025
Piccola Posta Basta osservare una carta geografica per capire il gioco di Putin Il capo del Cremlino dichiara sprezzantemente di non avere la minima intenzione di attaccare l'Europa. Ma resta il sentimento dei paesi che la geografia ha reso confinanti della Federazione russa e che ne sentono il fiato addosso Adriano Sofri 04 SET 2025
Le immagini della parata militare in Cina. Trump: "Cospirate contro di noi" "Il grande rinnovamento della Cina è inarrestabile", ha detto Xi Jinping, "le forze armate daranno il sostegno strategico al grande rinnovamento della nazione cinese e forniranno grandi contributi alla pace e allo sviluppo mondiali" 03 SET 2025