Passato e presente Da perseguitata a connivente. La nuova vita della Chiesa ortodossa russa Il saggio di Giovanni Codevilla, “Da Lenin a Putin. Politica e religione” (Jaca Book 2024), ripercorre i rapporti che sono intercorsi tra lo stato russo e la chiesa Ortodossa negli ultimi cento anni Sergio Belardinelli 31 MAG 2024
Diplomazia e affari L’Uzbekistan accoglie Vladimir Putin ma poi va a trattare con l’Ue a Roma Il presidente uzbeco accoglie in pompa magna il capo del Cremlino alla vigilia del summit tra l'Italia e le cinque repubbliche dell'Asia centrale. Strategie ed equilibri Davide Cancarini 29 MAG 2024
editoriali Ora anche il Sudan chiama Mosca Nella distrazione occidentale, il terzo paese africano firmerà presto un accordo con Vladimir Putin per il rifornimento di armi e munizioni Redazione 28 MAG 2024
La linea rossa I russi sparano a Kharkiv da impuniti, quindi bombardano di più. La soluzione Stoltenberg sulle armi Gli ucraini di Kharkiv non sono autorizzati ad abbattere le bombe sparate contro di loro prima che uccidano, anche quando le hanno già nel mirino. Le regole americane che impediscono di rispondere in Russia anche dove la linea di confine corrisponde a quella del fronte Cecilia Sala 28 MAG 2024
Editoriali A Mosca piacciono le proteste armene Putin detesta Pashinyan e preferisce la vecchia guardia che oggi guida i cortei nelle piazze dell'Armenia, favorevole a cedere un po' di controllo al Cremlino per ricevere garanzie in termini di sicurezza. Ma è una convinzione fallace Redazione 28 MAG 2024
la strategia Ora Putin punisce chi non gli ha conquistato Kyiv Gli arresti al ministero della Difesa, il ruolo dell'Fsb e le accuse che arrivano da Prigozhin. Il capo del Cremlino quando parla di negoziato vuole costringere l'Ucraina a capitolare, ma intanto prepara il paese alla guerra a qualsiasi costo 25 MAG 2024
Ristrettezza di vedute C'è un'Europa che capisce l'urgenza contro Putin. E ce n'è un'altra che aspetta In molti paesi europei c'è una palpabile paura della guerra vicina che al momento il "blocco occidentale" del Vecchio continente non sembra percepire. Eppure il conflitto in Ucraina è a pochi passi da noi e se Putin vince saremo i prossimi a essere invasi: ecco perché l'incomprensione di molti politici e cittadini è una questione di stupidità Francesco M. Cataluccio 24 MAG 2024
Editoriali La censura russa su YouTube La piattaforma accetta di rimuovere quattro video contro la guerra in Ucraina, ma la chiusura del social rischierebbe soltanto di isolare ulteriormente Mosca Redazione 22 MAG 2024
editoriali Niente di nuovo fra Xi Jinping e Putin I due sempre più legati. Appunti per chi vorrebbe staccare la Cina dalla Russia Redazione 18 MAG 2024
La visita Nella nuova èra a guida cinese, Xi vuole da Putin soprattutto fedeltà politica e militare Il leader russo a Pechino e Harbin. I tappeti rossi, il ricatto sul gasdotto Power of Siberia 2, l’integrazione nella Difesa e l’ordine capovolto, contro America e Nato 17 MAG 2024