lo scenario Il futuro ha bisogno di un nuovo Occidente Gli ultimi vertici hanno mostrato la crisi terminale di un soggetto storico che era stato forte e stabile. Ora, unito nella ricerca di dignità e libertà umane declinate in modo nuovo, non potrà più essere solo bianco e atlantico, bensì globale Andrea Graziosi 08 SET 2025
L'escalation di Putin Il più pesante attacco russo su Kyiv Droni e missili colpiscono anche il palazzo del governo. Trump si dice pronto a nuove sanzioni 08 SET 2025
Un Foglio internazionale Da Putin a Xi, l’oriente farà le scarpe a Trump La presenza del leader russo al vertice in Cina ribadisce la sua scelta strategica di schierarsi con l’oriente per combattere l’occidente 08 SET 2025
l'editoriale dell'elefantino Il Mago del Cremlino e tutte le ragioni per essere pessimisti L’autocrate che ha con sé una specie di assurda alleanza universale e fa cose un tempo precluse perfino all’Urss di Stalin. L’ombrello collusivo di Trump. I volenterosi impotenti e minacciati. A ragione, si deve avere un poco di paura 07 SET 2025
backstop La strategia europea di sottomissione a Trump non funziona. Le linee rosse di Putin I volenterosi accettano di partecipare al reality del presidente americano sull’Ucraina. Non porta a nulla: il tycoon non ha intenzione di muoversi e dare seguito alla promessa di sanzioni devastanti 06 SET 2025
Piccola Posta Le “battaglie cruente” si sono avvicinate, dall’Asia all’Europa I signori di Pechino disprezzano la fatica indolente della democrazia, dell'opposizione. Xi, Putin, Kim Jong Un, Modi, e poi Pezeshkian, Lukashenko, Erdogan. L'occidente ora si pronuncia solo per farsene beffe, Trump e la sua America "profonda" non ne fanno più parte e l'Europa non è che un moscerino politico 06 SET 2025
Piccola Posta Gli immortali e il non morto Due titoli curiosi sulla prima pagina di un giornale italiano, tra Xi Putin e Trump 05 SET 2025
Il Bi e il Ba La Cina di Xi, il potere e la morte Revolutionary Immortality è uno studio dello psichiatra Robert Jay Lifton sull'angoscia cinese per la morte e la perdita del potere. Il saggio è del 68, ma è una lettura utile a interpretare le fantasie transumaniste di cui pare abbiano chiacchierato Xi, Putin e Kim Jong Un 05 SET 2025
Trump e la cospirazione della triade Putin, Xi e Kim Jong Un Il capo del Cremlino parla con il leader cinese di immortalità, mentre si tiene buono il vecchio e utile capo della Casa Bianca 04 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino Davanti a noi un oriente rosso imperiale e ipercapitalistico con la K di Kommunismus Gli esperti di geopolitica diranno che non è tutto giallo né pericoloso quel che luccica. E invece i cinesi hanno buttato il Libretto e tenuto la copertina di plastica, buona come portafogli e utile a molto altro 04 SET 2025