Magazine Trent'anni senza l'Alex verde. Langer, tra genio e umanità Pace, ambiente, diritti. L’idealismo di Alexander Langer è un antidoto potente agli schematismi degli attivisti social. Un nuovo “romanzo di idee” Cristina Marconi 07 LUG 2025
in Germania Ecco perchè Friederich Merz è in trappola Dal debito per la protezione del clima all'immigrazione, fino al mancato accordo sul tema dei trasporti. In Germania Spd e Verdi rallentano sul programma e per la Cdu c’è un prezzo da pagare, e il tempo stringe Daniel Mosseri 08 APR 2025
editoriali Che la rivoluzione di Merz abbia inizio. I Verdi e Karlsruhe dicono sì alla sua visione (indebitata) Cdu, Spd e Verdi approvano l'addio al freno al debito. Transizione energetica e sicurezza tra le priorità. Accordo storico da 500 miliardi per rilanciare economia e transizione verde. Merz: "La Germania è tornata" Redazione 14 MAR 2025
L'accordo necessario La Germania al voto: le alleanze accettabili per i conservatori secondo il direttore di Cicero Dall'immigrazione all'energia, fino all'economia e l'azione di stato. “Cdu e Verdi sono in disaccordo praticamente su tutto”, dice Alexander Marguier. Ma per i cristianodemocratici di Merz è necessario sedersi al tavolo delle trattative, per non discutere con l'AfD Luigi Daniele 21 FEB 2025
Quanto è credibile un'intesa tra Cdu e Verdi in Germania Conservatori e ambientalisti governano insieme in alcune regioni. E molti li preferiscono alla grande coalizione Luigi Daniele 18 GEN 2025
le divisioni Socialisti, verdi ed Ecr: l'Ursula Bis spacca i gruppi politici europei La maggioranza che si vedrà oggi a Strasburgo è un gioco di prestigio che, come un quadro di Escher, si regge su prospettive ed equilibri possibili sulla carta, ma difficilmente sostenibili nella realtà. I gruppi già si ritrovano spaccati Pietro Guastamacchia 27 NOV 2024
Elezioni regionali in Germania Voti tedeschi a Putin Sondaggi chiari in Turingia e Sassonia: i partiti putiniani (AfD e Bsw) sono in testa, e la destra più estrema, filorussa e con tendenze novax, si prepara a occupare i posti più importanti per le prossime elezioni regionali Daniel Mosseri 30 AGO 2024
il retroscena Tra i 50 franchi tiratori di Ursula moltissimi erano Pse e Verdi Contro von der Leyen hanno votato i Verdi francesi e alcuni esponenti dei Verdi belgi. Defezioni anche tra gli eurodeputati del Pse. Ora si apre la partita per l’assegnazione dei commissari, che però vede i socialisti strutturalmente svantaggiati Pietro Guastamacchia 20 LUG 2024
Perle a non finire Politica, calcio, tutto. Bonelli e Fratoianni sono meglio di un film L'uno in porta, l'altro segna. Sono la coppia che scoppia, gli Holly & Benji indiscussi della Partita del cuore. Soprattutto il leader di Europa Verde: dalla telecronaca in diretta alla lotteria dei rigori. Dove non ne para nessuno, ma fa sbagliare tutti. È la parabola del successo di Avs Francesco Gottardi 18 LUG 2024
Verso la composizione del Parlamento Ue I Verdi verso il sostegno esterno a Ursula: meglio la tenuta dell'Ue che l'ideologia del Green deal Il Ppe fissa i paletti e gli ecologisti devono scegliere: battersi per mantenere il Green deal? Oppure dare il proprio sostegno a von der Leyen senza ottenere reali concessioni? Sembra che il gruppo opterà per la seconda opzione: la minaccia della destra sovranista è considerata più grave di quella climatica David Carretta 03 LUG 2024