lo strano caso Il Nobel a Machado spacca Avs: i Verdi esultano. De Cristofaro (Sinistra italiana): "Sbagliato. Meglio Albanese" "Il suo impegno instancabile contro un regime oppressivo è un esempio per tutti", dice Zabatta (Europa Verde). Ma il senatore di provenienza Sinistra italiana: "Scelta sbagliata, risponde all'egemonia trumpiana. Avrei preferito un Nobel a Greta Thunberg o alla relatrice Onu". Luca Roberto 10 OTT 2025
Gran Milano Il pallottoliere instabile di Beppe Sala traballa tutto a sinistra La maggioranza comunale è in fibrillazione: i Verdi hanno votato contro su San Siro e potrebbero uscire dalla maggioranza. Sembra invece sicuro l'approdo di Azione in giunta. L’altro passaggio delicato riguarda il Consiglio dove i gruppi del centrosinistra sono dilaniati da crisi intestine Giovanni Seu 09 OTT 2025
bandiera bianca Il suicidio del nuovo corso dei Verdi britannici In Inghilterra è stato eletto da una caterva di tesserati il nuovo leader dei Verdi britannici, Zack Polanski. Uno vorrebbe pure prestare attenzione alle sue soluzioni: peccato teorizzi ricette contro il guadagno, lo spreco, il progresso e il denaro Antonio Gurrado 10 SET 2025
Magazine Trent'anni senza l'Alex verde. Langer, tra genio e umanità Pace, ambiente, diritti. L’idealismo di Alexander Langer è un antidoto potente agli schematismi degli attivisti social. Un nuovo “romanzo di idee” Cristina Marconi 07 LUG 2025
in Germania Ecco perchè Friederich Merz è in trappola Dal debito per la protezione del clima all'immigrazione, fino al mancato accordo sul tema dei trasporti. In Germania Spd e Verdi rallentano sul programma e per la Cdu c’è un prezzo da pagare, e il tempo stringe Daniel Mosseri 08 APR 2025
editoriali Che la rivoluzione di Merz abbia inizio. I Verdi e Karlsruhe dicono sì alla sua visione (indebitata) Cdu, Spd e Verdi approvano l'addio al freno al debito. Transizione energetica e sicurezza tra le priorità. Accordo storico da 500 miliardi per rilanciare economia e transizione verde. Merz: "La Germania è tornata" Redazione 14 MAR 2025
L'accordo necessario La Germania al voto: le alleanze accettabili per i conservatori secondo il direttore di Cicero Dall'immigrazione all'energia, fino all'economia e l'azione di stato. “Cdu e Verdi sono in disaccordo praticamente su tutto”, dice Alexander Marguier. Ma per i cristianodemocratici di Merz è necessario sedersi al tavolo delle trattative, per non discutere con l'AfD Luigi Daniele 21 FEB 2025
Quanto è credibile un'intesa tra Cdu e Verdi in Germania Conservatori e ambientalisti governano insieme in alcune regioni. E molti li preferiscono alla grande coalizione Luigi Daniele 18 GEN 2025
le divisioni Socialisti, verdi ed Ecr: l'Ursula Bis spacca i gruppi politici europei La maggioranza che si vedrà oggi a Strasburgo è un gioco di prestigio che, come un quadro di Escher, si regge su prospettive ed equilibri possibili sulla carta, ma difficilmente sostenibili nella realtà. I gruppi già si ritrovano spaccati Pietro Guastamacchia 27 NOV 2024
Elezioni regionali in Germania Voti tedeschi a Putin Sondaggi chiari in Turingia e Sassonia: i partiti putiniani (AfD e Bsw) sono in testa, e la destra più estrema, filorussa e con tendenze novax, si prepara a occupare i posti più importanti per le prossime elezioni regionali Daniel Mosseri 30 AGO 2024