Immigrazione Meloni e von der Leyen di nuovo a Tunisi da Saied, più ottimiste Con loro anche Rutte, il premier dimissionario olandese, in missione per convincere il presidente tunisino a firmare il memorandum per frenare il flusso di migranti. Tajani dà per certa l'intesa, Bruxelles è più prudente. Le priorità della presidente della Commissione 14 LUG 2023
A Bruxelles Accordo sui soldi a Kyiv ma non sulle risorse richieste dalla Commissione europea Sulla facility per L'Ucraina c’è accordo all’Ecofin anche se ci sono ancora dubbi sulla posizione che adotterà l’Ungheria di Viktor Orbán. Per migranti e competitività non c’è fretta, l’intesa potrebbe slittare al 2024 14 LUG 2023
l'intervista Rotondi: “Così l’asse Meloni-von der Leyen può cambiare l’Ue” "Spendersi di più per la presidente uscente? Ma la premier ha già chiaro l'obiettivo comune: riavvicinare Ecr ai Popolari. Il vero problema ce l'ha la Lega e l'isolamento in cui si è cacciata". Parla il deputato centrista Luca Roberto 06 LUG 2023
Il caso a Bruxelles Cosa dice di von der Leyen la candidatura di Margrethe Vestager alla Bei La zarina dell’Antitrust dell’Ue complica i giochi del candidato italiano Daniele Franco e rivela il clima da fine regno nella Commissione: Ursula è sempre più contestata per i metodi accentratori e autoritari 23 GIU 2023
Le difficoltà del derisking Nella commissione von der Leyen esplode la cacofonia sulla Cina Le proposte concrete sulla Strategia per la sicurezza europea sono ben al di sotto delle aspettative: l’Ue nel commercio con Pechino continuerà con il “business as usual”. Lo scontro con Borrell e le responsabilità della presidente della Commissione 21 GIU 2023
i rapporti con pechino I tre pilastri di von der Leyen sul derisking dalla Cina e i ripensamenti della Germania Scholz incontra il premier cinese in visita a Berlino e mette in dubbio il piano di limitare esportazioni e investimenti. Altri paesi chiedono cautela. La strategia di Ursula sulla riduzione del rischio nei confronti di Pechino rischia di uscirne annacquata 20 GIU 2023
Europa Ore 7 Quanto è difficile il de-risking dell'Ue dalla Cina La Commissione domani dovrebbe presentare la sua Strategia per la sicurezza economica dell'Unione europea. Le proposte dovrebbero inquadrare le restrizioni alle esportazioni di alcune tecnologie, beni e investimenti che portano a trasferimenti forzati di tecnologia o conoscenza. Il bersaglio è Pechino, ma non va detto 19 GIU 2023
il viaggio Von der Leyen offre alla Tunisia un miliardo di euro. Ma Saied non vuole farsi comprare La presidente della Commissione in visita a Tunisi insieme a Meloni e Rutte: "Lavoriamo a un pacchetto di misure su energia e migranti". Ma il presidente tunisino: "Usarci per ospitare i profughi è disumano". E torna il silenzio europeo sul rispetto dei diritti umani 12 GIU 2023
L'intervista Minniti: “Meloni rompe con Polonia e Ungheria, è una svolta enorme” “Non esiste una Internazionale sovranista. Fondamentale il viaggio a Tunisi della premier con von der Leyen”. Intervista all'ex ministro Gianluca De Rosa 10 GIU 2023
garanzie per zelensky Sul futuro della sicurezza Kyiv, Stati Uniti e Unione europea si invertono i ruoli Von der Leyen e Macron al Globsec di Bratislava ragionano sulle garanzie da dare all’Ucraina durante il summit di Vilnius. Il modello Israele e la paura russa 31 MAG 2023