l'intervista “Stop alla gogna”. I penalisti milanesi contro stampa e procura “L’inchiesta sull’urbanistica rappresenta il requiem della presunzione di innocenza", dice l’avvocato Riboldi, segretario della Camera penale di Milano. "Non è accettabile che una persona venga a sapere di essere indagata dai giornali. Il Riesame ha confermato che gli arresti dopo un anno e mezzo di indagine non erano necessari" 21 AGO 2025
il caso La procura di Milano acquisisce illegalmente le chat di Maran: “Il mio caso all’Eurocamera” L'eurodeputato interviene dopo la rivelazione del Foglio sugli abusi compiuti dai pm milanesi nell'inchiesta sull'urbanistica: "Valuterò se sollevare la questione al Parlamento europeo". I costituzionalisti: "Per acquisire le chat la procura doveva chiedere l'autorizzazione" 20 AGO 2025
il caso I pm di Milano violano la Costituzione nell'indagine sull'urbanistica La procura milanese ha acquisito anche le chat scambiate con il costruttore Catella dall'europarlamentare Maran, nonostante la Corte costituzionale abbia stabilito che questo è possibile solo dopo l'autorizzazione del Parlamento 19 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino La disastrosa pretesa (smentita dal Riesame) di punire le chat di Milano in nome di una orwelliana “democrazia urbanistica” La giustizia deve essere severa e uguale per tutti, ma quando fa pericolosamente ballare sull’orlo dell’avvilimento e del precipizio etico una grande città italiana, ecco, in questi casi diventa un assalto demagogico alla democrazia reale e formale 13 AGO 2025
Il sindaco di Milano Sala: “Mai fatto pressioni, lo dice il Gip. Dimissioni? Non sono uno che molla” Dal “modello Milano al sistema Milano. Ma non possiamo buttare via tutto:siamo l’unica città internazionale italiana”. Il primo cittadino, ospite di Rtl 102.5 difende le scelte urbanistiche e rilancia su San Siro. "Ho scoperto dell'inchiesta alle dieci di sera, con una telefonata del direttore del Corriere" 05 AGO 2025
Lettere Ci sono due modi per descrivere l’attivismo delle lobby dei costruttori a Milano. Ma uno è sbagliato Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 AGO 2025
presunti colpevoli Deduzioni fantasiose e profezie. L’ordinanza surreale che ha portato agli arresti a Milano Il provvedimento con cui il gip Fiorentini ha disposto sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica è un manifesto della presunzione di colpevolezza degli indagati: ogni interpretazione degli eventi si basa su una prospettiva contraria all'articolo 27 della Costituzione. Con passaggi veramente bizzarri 02 AGO 2025
paradossi Gli arresti lunari nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano Il gip ha disposto gli arresti per sei indagati sulla base del "pericolo di reiterazione del reato", ma cinque di questi ormai non rivestono più alcun incarico operativo in ambito politico e imprenditoriale. Csm, Nordio: tutto normale? 01 AGO 2025
a milano Sei arresti per l'inchiesta sull'urbanistica a Milano: ai domiciliari Tancredi e Catella Il giudice per le indagini preliminari di Milano ha disposto l'arresto in carcere per Andrea Bezziccheri, mentre per gli altri cinque indagati sono stati indicati gli arresti domiciliari 31 LUG 2025
L'intervento Il futuro di Milano secondo Stefano Boeri Pensare all’area metropolitana con verde, servizi, connessioni: un modello al plurale. E un progetto di biopolitica metropolitana Stefano Boeri 31 LUG 2025