stati uniti Columbia, Yale: Hamas. I campus più prestigiosi d’America sono inaccessibili a prof. e studenti ebrei Le “zone liberate” dei campus americani sono liberate dagli ebrei. Tra le proteste sventolate anche le bandiere del gruppo terrorista. "Questo antisemitismo è riprovevole e pericoloso", ha detto Biden Giulio Silvano 23 APR 2024
Magazine Gli utili idioti degli ayatollah: pseudo pacifisti, onusiani, beghine e accademici Dopo l'attacco dell'Iran a Israele, la lobby del "cessate il fuoco a Gaza" si è trasformata in "non cessate il fuoco su Israele": così la solidarietà alla Palestina è mutata in una solidarietà diretta a Teheran e ai mullah. Una rassegna 20 APR 2024
il mondo accademico Su Israele la Crui evita la conta. E licenzia un documento pacifista La Conferenza dei rettori approva le "buone pratiche" per la gestione delle università. Ma il voto solo in giunta innesca malumori. Il caso dello svolgimento degli eventi "online" in caso di contestazioni. Il 24 aprile comitato per l'ordine e la sicurezza con i ministri Bernini e Piantedosi 19 APR 2024
Il commento Nota ai rettori: le università non sono club per promuovere le pulsioni antisioniste Esistono il ricercare, lo studiare, l’insegnare, esistono il sapere e la storia. Una democrazia liberale, anche e sopra tutto in ambito universitario, deve essere abbastanza forte da tutelare il diritto di espressione e lo spirito critico di tutti, con l’eccezione dell’antisemitismo genocidario 18 APR 2024
il testo Ecco le linee guida sulle proteste nelle università stilate dalla Crui La Conferenza dei rettori ha adottato questa mattina delle "buone prassi per affrontare nelle università le tematiche delle crisi internazionali e umanitarie". Il documento integrale Redazione 18 APR 2024
Il documento "Svolgere eventi online". Ecco la surreale soluzione dei rettori per evitare violenze nelle università Nelle "linee guida" approvate oggi dalla Conferenza dei rettori si prevede la possibilità di svolgere eventi non in presenza per evitare nuovi casi Parenzo e Molinari. La presidente Iannantuoni: "Gli scontri preoccupano ma siamo in grado di gestirli. No ad azioni preventive delle forze dell'ordine" 18 APR 2024
lettere I giovani iraniani vorrebbero la libertà, i collettivi la polizia morale Chi ha scritto al direttoe Claudio Cerasa 18 APR 2024
La lettera Il buono dell’autonomia universitaria. Risposta a Ernesto Galli della Loggia Centralizzare le scelte gestionali degli atenei per gestire le istanze anti-israeliane e altri problemi accademici rischia di imbrigliare e soffocare il sistema. Il dibattito dopo l'editoriale sul Corriere della sera Guglielmo Barone e Andrea Mattozzi 16 APR 2024
l'analisi Il valore aggiunto delle università telematiche per il paese Questa tipologia di atenei non rappresenta un sostituto ma un complemento a quelli tradizionali. Si fondano su un modello di business differente e si rivolgono a una popolazione desiderosa di acquisire nuove e maggiori competenze. Ecco perché cercare di uniformarle a quelle classiche ha poco senso Carlo Stagnaro 11 APR 2024
in controtendenza In un clima di assedio, l’Università di Padova dice no al boicottaggio verso Israele. Anche Siena si sfila Il Senato accademico respinge a larghissima maggioranza la mozione dell'Udu, mentre fuori i collettivi si scontrano con la Polizia. Anche a Siena l'organo accademico dice no al boicottaggio. La ministra Bernini chiede un incontro a Piantedosi e definisce "inaccettabili" le violenze negli atenei 09 APR 2024