Letture Il sovranismo europeo spiegato ai populisti. Lezioni dal libro di Padoan "Europa sovrana" spiega cos'è davvero il sovranismo europeo acclamato da Salvini. L'Europa, senza una governance unificata, rischia di diventare irrilevante di fronte a potenze come Cina e Stati Uniti Stefano Cingolani 04 GIU 2024
L'analisi La vittoria annunciata dei nazionalisti può destabilizzare più i paesi fondatori che l’Ue In Francia il Rn e gli altri sovranisti possono sfiorare il 40 per cento. L’AfD degli scandali è al secondo posto. I guai in Belgio e nei Paesi bassi: mentre gli occhi di tutti sono puntati sul Parlamento europeo, è nelle capitali nazionali che si rischiano le conseguenze più dure 04 GIU 2024
il discorso Macron scuote l’Europa: è ora di costruire una difesa e una sicurezza comuni “La nostra pace, la nostra prosperità e le nostre democrazie sono minacciate. Non facciamo la guerra alla Russia ma non accettiamo la deriva di un potere autoritario che ha deciso di giocare con il futuro dell’Europa”. Il discorso del presidente francese a Dresda 03 GIU 2024
l'analisi La guerra dell’occidente per difendere l'Ucraina è senza strategia Nessun piano di lungo periodo: Stati Uniti ed Europa sono ancora divisi su che tipo di armi inviare a Kyiv. Finte verità da confutare senza paraocchi: la debolezza di Putin, la sconfitta della Russia col diritto internazionale Oscar Giannino 03 GIU 2024
editoriali Panetta ricorda l’importanza dell’Unione bancaria (e della ratifica del Mes) Secondo il governatore della Banca d’Italia all'Unione europea mancano "una politica di bilancio comune e un mercato dei capitali integrato" Redazione 01 GIU 2024
Ben venga la concorrenza, ma le norme del settore aereo fanno il gioco dei rivali extra europei Mme Vestager continua ad alzare ogni volta l’asticella delle nuove richieste di dismissioni di slot e rotte. Ai viaggiatori europei sulle rotte transcontinentali è aperta una vastissima opzione di scelte concorrenti e Ita-Lufthansa non sarebbero oligopoliste neanche per idea Oscar Giannino 30 MAG 2024
a bruxelles I progetti di Roberta Metsola per il dopo elezioni europee La presidente del Parlamento europeo snobba la Commissione e punta a essere rinconfermata alla guida dell'Eurocamera per un mezzo mandato, così da liberarsi per le elezioni a Malta. Il lizza per la sua sostituzione potrebbe esserci un esponente del Pd Pietro Guastamacchia 30 MAG 2024
Il punto di vista Che cosa farà l'Europa da grande: sfide e prospettive Tra il sogno federalista di uno stato europeo e l’Unione come è oggi vi è una terza strada per farla diventare qualcosa di più forte. Per reggere alle scosse che si succedono dall’inizio del nuovo millennio, anche considerando i conflitti internazionali in corso Andrea Graziosi 25 MAG 2024
Editoriali Riemerge il nome di Draghi per guidare l’Unione europea I macroniani rilanciano l'ex presidente del Consiglio italiano come capo della Commissione o del Consiglio europeo. Ma per la sua nomina è necessario che i capi di stato e di governo accettino la sfida di cui Draghi si è fatto promotore: trasformare l'Ue Redazione 25 MAG 2024
Editoriali La Georgia, il paese che festeggia le sanzioni statunitensi Gli Stati Uniti hanno sanzionato il governo georgiano dopo che ha dichiarato che ribalterà il veto che la presidente Salomé Zourabichvili aveva messo domenica scorsa alla “legge russa”: il popolo oggi ha sventolato per le strade del Parlamento bandiere europee e americane, in festa Redazione 24 MAG 2024