le trattative Nel suk di Trump. Perché l’opzione del 15 per cento per i dazi all'Ue è una finta vittoria Unione Europea e Stati Uniti sono vicini a raggiungere un accordo sul modello di quello raggiunto da Washington con il Giappone. Bruxelles aveva a lungo coltivato l'illusione di dazi zero. Adesso dovrà gestire l'aver calato giù i pantaloni (e i contraccolpi che si abbatteranno soprattutto su Germania e Italia) Stefano Cingolani 23 LUG 2025
in ue Se la Danimarca rompe i tabù dell'immigrazione a sinistra Copenaghen spinge per hub esterni per i rimpatri e critica il sistema di accoglienza: “Se non risolviamo il problema, nessuna politica progressista sarà possibile in Europa”, dice il ministro per l'immigrazione Dybvad Bek Pietro Guastamacchia 23 LUG 2025
magazine Lupo e agnelli. I dazi spiegati con le fiabe Conviene la trattativa con Trump che emana diktat? La linea sottile fra prudenza e codardia Siegmund Ginzberg 19 LUG 2025
bruxelles Dopo più di due mesi di trattative l'Ue ha adottato il diciottesimo pacchetto di sanzioni alla Russia Le nuove misure erano state tenute in ostaggio dal premier slovacco Fico. Il primo bersaglio restano le entrate petrolifere del Cremlino. E si colpiscono le triangolazioni con paesi terzi per aggirare l'embargo 18 LUG 2025
La proposta Difesa, sicurezza e un “Fondo Draghi” nel budget europeo. Tempi sballati per Kyiv Meno soldi alla Politica agricola comune e alla Politica di coesione, più flessibilità per i governi nazionali sui fondi dell’Ue con meno controlli sul modello dei Pnrr e una quota molto più consistente per la ricerca, l’innovazione, il greentech, l’industria militare. I principi del bilancio di von der Leyen e il rischio che non arrivi il consenso necessario 17 LUG 2025
Il colloquio Cirielli (FdI): “Sui dazi sosteniamo l’Ue. Mercosur? Nessun pregiudizio” Il viceministro degli Esteri: "A trattare è l'Unione europea, noi possiamo aiutare facendo da ponte tra Bruxelles e Washington. Sull'accordo con il Sud America il governo è tradizionalmente favorevole ma ci vogliono correttivi" 17 LUG 2025
le dichiarazioni Meloni: "Sui dazi lavoriamo con l'Ue, gli altri scenari sarebbero insensati" Vertice a Palazzo Chigi tra la premier italiana e il cancelliere austriaco Stocker. Al centro del confronto anche la guerra commerciale con gli Stati Uniti, la risposta unitaria dell’Unione europea e il conflitto in Ucraina. Meloni: "Serve una reazione compatta, Mosca non vuole la pace" 15 LUG 2025
il commento Le critiche dell’opposizione sul ruolo italiano sui dazi sono fuori dal mondo In questa guerra commerciale serve l'unità nazionale, non polemiche pretestuose che non capiscono o fingono di non capire quali siano i limiti del governo. Ci sono questioni sulle quali è preferibile assumere una posizione nazionale o europea Sergio Soave 15 LUG 2025
trattare sui dazi L’Ue si prepara alla guerra commerciale con Trump, ma senza il “bazooka” La presidente von der Leyen esclude lo strumento anti coercizione che permetterebbe di colpire i servizi degli Stati Uniti: è il momento di negoziare. Solo la Francia è in disaccordo, con Macron che insiste per entrare in un "rapporto di forza" con il presidente americano 15 LUG 2025
Editoriali La Bce e i volenterosi dell’Eurobond La Banca centrale europea è favorevole a una coalizione europea per ampliare il debito comune Redazione 15 LUG 2025