Il risiko bancario come un romanzo di formazione. Fili per orientarsi Unicredit, Generali, Mps, Mediobanca: la battaglia per il potere nel cuore della finanza italiana. Tra strategie aggressive e golden power, il risiko bancario si gioca tra predatori e protettori. Tra gli uomini del mercato spunta la vigilanza di Claudia Buch Mariarosaria Marchesano 14 MAG 2025
risiko televisivo Sfida ceca a Mfe. Controfferta del gruppo Ppf sulla tedesca Prosiebensat per fermare l’opa di Mediaset Il lancio di un'offerta sul broadcaster tedesco da parte del gruppo ceco potrebbe rappresentare un possibile ostacolo sulla strada della creazione di un campione europeo dei media a controllo italiano. Ma non è detto che non si riesca a trovare un punto d’incontro Mariarosaria Marchesano 13 MAG 2025
fusioni complicate In bilico l’ops di Unicredit su Bpm, ma Bruxelles può contestare il golden power Unicredit valuta una via europea per aggirare i vincoli del governo sull’ops su Bpm, ma i tempi stretti e le incertezze sulla legittimità del golden power rendono l’operazione ancora precaria Mariarosaria Marchesano 09 MAG 2025
Editoriali Il risiko bancario è diventato matassa Il capo di Gabinetto Caputi e Nagel si incontrano a Palazzo Chigi per sbrogliare i fili, con l'ipotesi Mediobanca-Generali. Il riassetto bancario si complica sempre di più tra interessi pubblici e privati Redazione 08 MAG 2025
GranMilano Cna: le banche si allontano dalle imprese lombarde (-14 miliardi) “E’ sempre più difficile per aziende di piccole dimensioni trovare il giusto ascolto se dall’altra parte ci sono funzionari troppo distanti dai contesti locali”. Il consolidamento bancario non è un problema, se nascono realtà capaci di mantenere vivi i rapporti con il sistema produttivo. Colloquio con Giovanni Bozzini, presidente della Cna Lombardia Mariarosaria Marchesano 07 MAG 2025
L'intervista "Unicredit e Mediobanca non hanno fatto l'interesse nazionale. Il governo deve intervenire sul risiko bancario". Parla Osnato (FdI) "A Milano si è perpetuata una generazione di finanzieri che ha creato un salotto per pochi. Basta con i banchieri del Pd". Intervista al presidente della Commisione Finanze, il "Sella" di Meloni 07 MAG 2025
Strade in salita Assedio a Unicredit. Le risposte che il mercato si attende da Orcel e le sberle di Giorgetti "Facciano quel che vogliono”, dice il ministro dell'Economia confermando che i margini per aprire un confronto a Palazzo Chigi sono molto ristretti. Il muro del governo sull'operazione Banco Bpm mentre l'ad di Unicredit si prepara a presentare i risultati del primo trimestre 2025 Mariarosaria Marchesano 06 MAG 2025
il caso Il governo non dà segnali a Unicredit. Lega rigida sui paletti all’Ops L'incertezza politica e le divisioni nella maggioranza bloccano l'operazione di Banco Bpm e Unicredit. Il governo non chiarisce la sua visione strategica per il sistema bancario. Intanto Crédit Agricole osserva e resta sullo sfondo come possibile alternativa Mariarosaria Marchesano 01 MAG 2025
Richieste tafazziane Chiedere a Unicredit garanzie sugli investimenti in Btp è puro autolesionismo Segnalare formalmente al mercato che la Repubblica italiana non può fare a meno del supporto di un istituto di credito (per quanto importante) è contraddittorio e pericoloso: poche cose sono sorprendenti come lasciare intendere che all’interno dell’esecutivo la mano destra non sappia cosa fa la sinistra Nicola Rossi 30 APR 2025
Generali conferma Donnet. Ma la partita vera si gioca dopo l’Ops di Mps. Segnali L’assemblea di Generali rinnova l'incarico al Ceo, ma il futuro della compagnia si gioca sulla possibile scalata di Mps a Mediobanca, sostenuta dal governo. Lo scontro riflette visioni strategiche opposte sul ruolo del gruppo, e nuovi equilibri potrebbero emergere a seconda dell’esito dell’operazione Mariarosaria Marchesano 25 APR 2025