Ricorso di Unicredit Orcel si appella al Consiglio di Stato per il golden power su Bpm. Nuove mosse in vista? Mariarosaria Marchesano 10 NOV 2025
Verso l'Unione Bancaria Unicredit-Alpha Bank. La lezione europeista della Grecia sulle banche La Grecia non usa il golden power e accoglie l'aumento della partecipazione di Unicredit in Alpha Bank. Atene sta dando lezioni di europeismo alla Germania? “Un po’ è così", risponde Nicola Rossi dell'Istituto Bruno Leoni Mariarosaria Marchesano 31 OTT 2025
Il racconto I "pizzicotti" di Meloni e Giorgetti alle banche ma è "pax" anche con Unicredit. La partita Generali per stabilizzare il "sistema" Il contributo delle banche, gli appelli del ministro che chiede gli istituti di "aiutare le imprese" (in rivolta) anticipano la stagione nuova della finanza. I volti apprezzati dal governo come Del Fante, Micillo, Palermo. Lo snodo Generali Carmelo Caruso 29 OTT 2025
editoriali Il risiko in nome di Del Vecchio Delfin raddoppia i profitti e prosegue la strategia finanziaria del suo fondatore Redazione 14 OTT 2025
Editoriali Scontro Ue-Italia sul Golden power Bruxelles contro l’intervento del governo su Unicredit-Bpm, Giorgetti resiste 11 OTT 2025
Il ritratto Un muro chiamato Orlopp. Chi è la banchiera tedesca diventata l'anti Orcel Esperta di governance di società e banche, la ceo di Commerzbank è diventata la frontwoman della “resistenza” tedesca a Unicredit. In mezzo a un risiko bancario così muscolare ci voleva un po' di gentilezza teutonica Mariarosaria Marchesano 20 SET 2025
editoriali Archiviata Bpm, Unicredit mette Commerzbank nel mirino Orcel rivede il piano: espansione fuori dall'Italia ma Orlopp alza il muro Redazione 18 SET 2025
Editoriali Orcel riparte dalla Germania Unicredit prosegue la sua avanzata su Commerzbank, puntando al 30 per cento entro fine anno, nonostante le resistenze del governo tedesco. Il ceo evita mosse aggressive, ma prepara il terreno a un’eventuale opa, che Berlino potrebbe ostacolare solo ricorrendo al golden power Redazione 05 SET 2025
il ritratto Avanza l'opzione Mauro Micillo per il futuro di Mediobanca Il suo nome è già in cima alla lista da cui i nuovi azionisti di riferimento possono attingere. Pesa la sua esperienza di banchiere fortemente concentrato nei rapporti con le imprese e la sua conoscenza del tessuto produttivo italiano, ma anche il lavoro fatto nello sviluppo della gestione dei patrimoni Giuseppe De Filippi 23 AGO 2025
L'editoriale del direttore I dogmatici del mercato e la foresta pietrificata delle banche Le sorprese positive del famoso risiko bancario: le relazioni spericolate tra politica e banche ci sono, ma producono anche buoni risultati. Spunti inattesi tra i numeri di Borsa, le operazioni concluse e il rinnovato dinamismo del settore Claudio Cerasa 23 AGO 2025