L’attendismo russo è una trappola. La versione di Zelensky Il presidente ucraino soddisfatto dei negoziati con gli Stati Uniti, ma avverte: Mosca vuole allungare i tempi delle trattative. E chiede sanzioni più dure Kristina Berdynskykh 15 MAR 2025
un coro di voci in piazza Repubblica torna d’assalto, con un mix di idee contraddittorie, ma con tanti nemici. Come ai bei vecchi tempi Si ripresenta il giornale di lotta, come nei beati anni dei girotondi, ma con molti più cattivi a disposizione, come Trump, Musk, Putin, Von der Leyen, Meloni. Non si dica che è una piazza "divisa", un voci diverse, distanti ma uguali Andrea Minuz 15 MAR 2025
Il retroscena Ucraina, Meloni cambia idea: pronta a collegarsi domani alla call dei "volenterosi" di Starmer Trattativa per ottenere la modifica dell'ordine del giorno e il rinvio del punto sul piano militare alla prossima settimana. Stasera la decisione finale 14 MAR 2025
la difesa europea Per quanto ancora inadeguata, è meglio un’Europa armata che una passiva Risvegliarsi dal torpore, al di là delle utopie. Nessuno può permettersi il lusso del pacifismo passivo. Tutti devono rafforzarsi militarmente per difendere i propri valori e la propria sicurezza Sergio Belardinelli 14 MAR 2025
l'editoriale del direttore L’ambigua Meloni è ancora un argine contro le ambiguità di Schlein e Salvini Le incertezze parallele della politica italiana contribuiscono in modo simmetrico, grazie al famoso effetto semaforo (chiedere a Prodi e Guzzanti), a rafforzare la presidente del Consiglio 14 MAR 2025
i negoziati La truffa del “nì” di Putin Vorrei, ma non posso , ha detto il capo del Cremlino nel rifiutare il cessate il fuoco di trenta giorni con Kyiv. La scusa del fronte, le “sfumature”, il baratto sul Kursk, i ringraziamenti a Trump 13 MAR 2025
◉ LA GIORNATA Le dure condizioni di Putin: "Tregua? C'è tanto da discutere". L'inviato di Trump a Mosca La Russia mette dei paletti al cessate il fuoco di 30 giorni proposto dagli Stati Uniti, mentre riconquista la città più importante tra quelle occupate dagli ucraini nella regione di confine del Kursk. In serata incontro a porte chiuse con Steve Witkoff, in attesa della "possibile telefonata" con Trump 13 MAR 2025
editoriali Il gran caos dell’Italia in Europa I partiti italiani non riescono a scegliere con chi stare tra Trump, l’Ue e Putin Redazione 13 MAR 2025
i negoziati americani Tutte le guerre portano a Witkoff Trump ha fretta di chiudere i conflitti dall'Ucraina al medio oriente e le sue aspettative volano con l'amico, imprenditore, inviato speciale che martedì era a Gedda, mercoledì a Doha e oggi a Mosca per parlare con Putin 13 MAR 2025
L'intervista Gori: “L’astensione Pd sul Rearm Eu? Un errore, così ci isoliamo dal Pse” L'ex sindaco di Bergamo ed europarlamentare del Pd vota (insieme ad altri nove esponenti dem) contro la linea della segretaria e a favore del piano di riarmo europeo: "Zingaretti e Bonaccini avevano mediato un testo che andava bene a tutti, ma Schlein si è imposta" Gianluca De Rosa 13 MAR 2025