l'intervista “L’Italia ha scelto da che parte stare: con Kyiv”. Parla Crosetto “Se cadesse Kyiv l’Europa si troverebbe in guerra anche senza volerlo. Non ci sono purtroppo bandiere nelle piazze per sostenere il diritto dell’Ucraina a vivere”. L’Ai di Trump, l’Italia e le vere ambiguità. Chiacchiere con il ministro della Difesa 22 OTT 2025
Le priorità ucraine Lontana dai balletti su Budapest, Kyiv deve risolvere i blackout Le attese sul Consiglio europeo e l’aiuto dell’Ue per far funzionare il sistema energetico che Putin distrugge. Intervista all'ambasciatrice dell’Unione europea in Ucraina, Katarina Mathernova 22 OTT 2025
Il racconto Meloni d'Ucraina. Si affida a Trump "imprescindibile". Schlein chiede il soccorso di Franceschini. L'attesa per le repliche Parla a Senato e Camera e presenta una risoluzione a traino dell'America, Schlein chiede all'ex ministro della Cultura di sfidare Meloni e di intervenire per il Pd. La distanza con il M5s 22 OTT 2025
Fumo di Budapest Il vertice fra Trump e Putin si blocca. Il mandato di Lavrov e le differenze fra Rubio e Witkoff L'incontro previsto a Budapest è stato rinviato, ancora non cancellato, ma i preparativi sono fermi. Il presidente russo vuole un risultato 21 OTT 2025
Di cosa parlare stasera a cena Chi sono gli irriducibili sostenitori dell'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 OTT 2025
lettere Le domande che la sinistra non vuole fare a Meloni sull’Ucraina Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 OTT 2025
Piccola Posta Gli alleati troppo esigenti con Kyiv e troppo poco con se stessi Un calcolo dell'Economist avvertiva che la conquista delle quattro regioni pretese da Putin richiederebbe altri cinque anni, "al passo attuale". Ma l'Ucraina quanto riuscirà a reggere il "passo attuale"? 21 OTT 2025
riformisti scontenti La "mela" di Schlein: “Meloni ha menato per prima”. Pd e M5s divisi sull'Ucraina La segretaria del Pd si radicalizza e si difende: “La premier ci paragona alle Br. Non potevo tacere”. L'imbarazzo di Guerini, Franceschini e Delrio. I dem superati da Conte anche nella solidarietà a Ranucci. E intanto nel campo largo si presenteranno mozioni distinte su Kyiv 21 OTT 2025
l'editoriale del direttore Tre anni di Meloni insegnano che trattare gli elettori da adulti non è necessariamente un modo per perdere consenso Kyiv, conti, armi. Non era scontato che le percentuali di FdI restassero alte nel corso di questi anni di governo, nonostante alcune scelte non demagogiche fatte dalla premier. E' il segno che il pragmatismo paga 21 OTT 2025
Il ruolo europeo L’Ue ha accettato di essere il principale supporto finanziario dell’ Ucraina. Parla Véron Alla domanda "chi sosterrà eventuali deficit di finanziamento ucraini?" la risposta per l'economista francese Nicolas Véron è chiara: "L'Unione Europea". Gli interrogativi restano dunque sul "come", e il dibattito attuale coinvolge i reparation loans "collateralizzati" dai fondi russi congelati Davide Mattone 21 OTT 2025