l'intervista Il ministro degli Esteri Joseph Wu dice all’Europa: difendere Taiwan serve a tutti La questione dello Stretto nell'Ue-Cina summit e l'importanza di non lasciare sola né Kyiv, né Taipei Priscilla Ruggiero 06 DIC 2023
Storture internazionali Perché i repubblicani americani vogliono negare all’Ucraina i fondi per difenderci tutti Putin va negli Emirati Arabi e in Arabia Saudita, accoglie il presidente iraniano e strazia l'Ucraina. I conservatori americani sono sordi agli appelli di Kyiv, alla difesa dei valori e persino ai ricchi contratti per le forniture di armi. La riluttanza ideologica che ci mette tutti in pericolo 06 DIC 2023
A Bruxelles All’Ue serve un piano B per sostenere l’Ucraina. Tre strade Kyiv è incastrata nella matassa degli interessi contrapposti di Bruxelles. Sulle possibile alternative pesano il veto di Orbán e le risorse limitate dei 27 David Carretta 05 DIC 2023
magazine Accecati da Vladimir Putin La Grande Illusione ha fatto credere a Francia e Germania di poter negoziare all’infinito con Mosca. Accadrà di nuovo? Paolo Valentino 02 DIC 2023
GUERRA IBRIDA Sabotaggi incrociati tra Cina, Russia e Ucraina Kyiv colpisce per la prima volta l’amicizia senza limiti tra Putin e Xi facendo saltare la ferrovia. Pechino è molto probabilmente responsabile (o connivente) del danneggiamento del gasdotto nel Mar Baltico. Sempre più azioni di guerra ibrida alla vigilia dell'anno elettorale 02 DIC 2023
Le risposte giuste Non è “la guerra in Ucraina”, è la guerra contro tutti noi. E Putin la vince se glielo consentiamo noi L'Economist mette in copertina la domanda: Putin sta vincendo? La risposta breve, la risposta esatta e ciò cui dovrebbe badare l'Europa invece che discutere delle presunte liti a Kyiv o farsi ricattare dall'Ungheria 02 DIC 2023
Di fronte alla generosità europea, Orbán dice di nuovo “no” a Kyiv Bruxelles offriva a Budapest di sbloccare 10 miliardi di euro di fondi comunitari congelati per le violazioni dello stato di diritto. In cambio non doveva mettere veti sul pacchetto di aiuti a Kyiv. Il dito medio del premier ungherese. Da che parte sta? 01 DIC 2023
Il caso Il piano (generoso) di Bruxelles per convincere Orbán sull’Ucraina Prima del consiglio del 14 e 15 dicembre la Commissione ha bisogno di convincere il presidente ungherese a non mettere veti sul pacchetto da 50 miliardi in quattro anni di aiuti a Kyiv e sul piatto mette i 10 miliardi di fondi congelati a Budapest per il mancato rispetto dello stato di diritto 01 DIC 2023
L'ospite russo Lavrov usa la riunione dell'Osce per attaccare l’occidente, ancora Il viaggio turbolento del ministro russo a Skopje, le sue parole contro le élite occidentali, la Nato e l'Ue, e l'invito senza logica 30 NOV 2023
Jet russi a Teheran. Putin restituisce il favore alla Repubblica islamica mentre Israele è in guerra Hamas libera due ostaggi russi oltre quelli concordati perché “apprezza” Putin, che arma l’Iran con aerei nuovi Cecilia Sala 30 NOV 2023