Putin al confine L'Estonia è stanca della stanchezza degli europei Stare con Kyiv non è solidarietà: è necessità. Tallinn si organizza da anni contro la minaccia russa. L’occasione persa dall’Ue 13 DIC 2023
di cosa parlare stasera a cena Le pressioni europee sugli Usa per sbloccare gli aiuti all’Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 DIC 2023
bandiera bianca Invadere l’Ucraina per vendicare gli aztechi Il ministro russo Lavrov sostiene che la guerra contro Kyiv stia per porre fine a cinquecento anni di egemonia dell’Occidente sul mondo intero. Ma che cosa accadeva di così epocale mezzo millennio fa? Antonio Gurrado 12 DIC 2023
alleati da unire Contro il veto di Orbán i ventisei responsabili dell’Ue studiano un piano e nuove modalità di aiuti I negoziati di adesione all’Ue di Kyiv sono il test di cosa significa sostegno “fino a quando necessario”, promesso dai 27 sin dall'inizio della guerra 12 DIC 2023
Piccola posta Sull'Ucraina si realizza l'alleanza più malinconica: veri paraculi e fraintendenti sinceri Quelli che fingono di dispiacersi, ma in fondo non vedevano l'ora. Quelli che accolgono e sbandierano con entusiasmo e anzi con euforia la difficoltà ucraina e la iattanza russa 12 DIC 2023
Editoriali Londra limpidamente pro Kyiv Il Regno Unito vuole guidare l’Europa nel garantire la sicurezza del continente Redazione 12 DIC 2023
di cosa parlare stasera a cena Il coraggio di Zelensky e la sparizione di Navalny Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 DIC 2023
Per Orbán l’ucraina è uno dei paesi più “corrotti al mondo”. Il vertice Ue a rischio flop Il primo ministro ungherese continua a opporsi all'apertura dei negoziati di adesione all'Ue con Kyiv 08 DIC 2023
Truffa repubblicana I fondi per l’Ucraina danno lavoro agli americani e fanno crescere economia e sicurezza L’Amministrazione Biden vuole stanziare circa 68 miliardi di dollari in armi e assistenza militare all’Ucraina, di cui il 90 per cento resterà negli Stati Uniti per pagare i contratti di produzione delle armi e gli stipendi dei lavoratori delle fabbriche in cui il materiale bellico viene prodotto. Tutti i deputati e senatori repubblicani che votano contro gli aiuti di cui beneficiano gli stati che li hanno eletti 08 DIC 2023
L'analisi Se Putin non viene fermato, non si ferma. In gioco ci sono deterrenza e affidabilità occidentali I senatori americani del partito repubblicano affossano il pacchetto di aiuti per l'Ucraina mentre il presidente russo se ne sta viaggiando per il Golfo, accogliendo i nemici degli Stati Uniti come il presidente dell’Iran. Ma il segnale peggiore è per l'Europa Vittorio Emanuele Parsi 08 DIC 2023