Piccola posta L'icona che è conforto di Odessa La bellezza e l'importanza di un'immagine raffigurante la Madonna e Gesù in un momento bisognoso di protezione 05 GEN 2024
L'appello Non facciamoci rubare da Mosca le parole per parlare di Mariupol Nel mese della Giornata della memoria, si terranno quattro eventi legati alla giustificazione della guerra russa. Perchè permettiamo di riscrivere la realtà a un aggressore che viola ogni legge internazionale? Tetyana Bezruchenko 05 GEN 2024
di cosa parlare stasera a cena Il preoccupante asse tra Russia e Iran Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 GEN 2024
Piccola posta La paura è ciò che accomuna tutti gli animali, inclusi gli umani L'undicenne Glib Fediuk ucciso, i proiettili e il senso della parola “guerra” dove è Capodanno tutto l’anno. Lettera da Odessa 04 GEN 2024
La controffensiva In cinque mesi Kyiv ha ripristinato le rotte del grano senza Mosca Quando a luglio dell’anno scorso la Russia uscì dall’accordo per l’esportazione del grano sembrava impossibile per l’Ucraina rompere l’assedio del golfo di Odessa, invece gli ucraini sono riusciti a rovesciare le aspettative Federico Bosco 04 GEN 2024
editoriali Sulla guerra in Ucraina alle Nazioni Unite c'è confusione in malafede L'Onu mettere i due paesi sullo stesso piano e si scorda chi è l'aggressore e chi è l'aggredito: pure gli utenti di X, attraverso una nuova funzionalità, fanno notare l'errore e chiedono chiarezza Redazione 04 GEN 2024
la ritorsione Putin vendica Belgorod uccidendo civili. La legittima difesa di Kyiv Il presidente russo bombarda massicciamente tutta l’Ucraina, che combatte con le mani legate. Il metodo di Mosca di fare la guerra non prenderebbe in considerazione i centri abitati ma è quello che fa dal 24 febbraio 2022 03 GEN 2024
L'analisi L’Ucraina è una questione europea, non soltanto per Kyiv Bisogna costruire un nuovo occidente globale, una nuova alleanza politica, militare, sociale ed economica. L’Ucraina è decisiva per crearla e per il futuro dell’Europa. Si va di fretta però, prima che arrivi Trump Andrea Graziosi 02 GEN 2024
L'editoriale del direttore La scommessa del 2024 di Meloni: alzare l’asticella E’ tempo di misurare la premier non solo su ciò che non ha fatto ma anche su ciò che farà. La strada è chiara: più ci si allontana dai vecchi slogan e più ci si avvicina all’Europa. E più l’Italia ne può trarre beneficio. Pistola no, grazie 02 GEN 2024
Piccola Posta Morire a Odessa a Capodanno La città è deserta, tira un vento freddo. Lo scoppio dei petardi si mescola con la pioggia di droni Shahed iraniani: in questo primo giorno dell'anno ne sono stati lanciati 90 01 GEN 2024