Roma Capoccia Onorato: "Ecco perché vogliamo mettere la fontana di Trevi a pagamento" Intervista all’assessore: “In questo modo garantiamo il decoro e offriamo una migliore esperienza ai turisti”. Prossimo intervento? “Vogliamo agire sui croceristi” Gianluca De Rosa 12 SET 2024
incontri selvaggi A zonzo per i margini del pianeta con Paolo Pecere, guidati dalla psicogeografia Filosofo e scrittore, esplora il mondo ai margini, dal Chiapas al Borneo. Tra itinerari nella foresta, camminate e immersioni, un metodo per superare i confini dell’esperienza turistica e riscoprire l'essenza dell'umanità. Vent’anni di viaggi in “Il senso della natura” Stefano Friani 07 SET 2024
Quella Roma insolita e laterale che solo un occhio “straniero” può vedere Roma come vuoi di Anna Scrigni è una guida della Capitale nuova e innovativa piena di luoghi e percorsi alternativi rispetto alle bellezze che tutto il mondoci invidia Gianluca Roselli 07 SET 2024
L'overtourism a Roma La fontana di Trevi a pagamento? Carandini, Fuksas, Strinati e Karrer commentano la proposta di Gualtieri Dai dubbi sulla fattIbilità alle perplessità sul metodo fino a una riflessione più amplia sul turismo oggi e su come anche l'offerta che la città dà può influenzare la domanda di chi viene. Un breve girotondo di opinioni Gianluca De Rosa 07 SET 2024
daniela e panama I balneari in sciopero, FdI la scarica, Caramanna si muove da ministro. Ma Santanchè dice: “Va tutto bene” La ministra del Turismo, in un’estate che potrebbe passare alla storia come quella delle città piene e del caos trasporti, sui dossier più caldi sembra avere poca voce in capitolo. A cominciare, paradossalmente, dai balneari. Sulla sua testa pesa l’inchiesta Visibilia e il responsabile Turismo di FdI agisce da ministro ombra Ruggiero Montenegro e Alessandro Luna 10 AGO 2024
editoriali L’assurdo degli ombrelloni chiusi L’inedito sciopero dei balneari e la solita debolezza del governo con le lobby redazione 07 AGO 2024
Magazine Fenomenologia del turismo (e dell'overtourism): numeri, problemi, prospettive Il turismo ci infastidisce, non sappiamo come gestirlo e l'impressione è che di anno in anno aumenti sempre di più, tanto che abbiamo sentito il bisogno di creare una nuova parola, in neolingua, per identificare quel fenomeno che ha sostituito il servizio con il mito dell'autenticità. Ricordate: non c'è posto nel mondo dove non ci sia stato ancora nessuno Antonio Preiti 05 AGO 2024
Roma Capoccia Bonaccorsi: “A Roma dovremmo avere meno turisti ma di livello più alto” Intervista alla presidente del I Municipio. “Il turismo è importante, ma non può essere l’unica leva dell’economia cittadina” Gianluca Roselli 25 LUG 2024
L'INDAGINE Manuale per un turismo sostenibile Comitive di stranieri che sciamano nelle città d’arte, le solite mete che scoppiano, la massa in viaggio in versione mordi e fuggi. Come affrontare l’overtourism, favorito dal boom degli affitti brevi. Idee, alternative e qualche caso di scuola 22 LUG 2024
Una fogliata di libri Brutti ceffi, questi ricordi. Lettera da valli meravigliose Nostalgica e amara constatazione della gentrificazione di quelle che un tempo furono valle meravigliose Marina Corradi 17 LUG 2024