Preghiera Il Molise esiste e anche parecchio Non basta una vita per approfondire qualsiasi regione. Il Molise è molto più grande e articolato di quello che si pensa, e per vederlo tutto dovrei pregare di vivere 200 anni Camillo Langone 28 AGO 2025
Preghiera Maledette le isole e le barche Ma come fanno le persone a villeggiare su un'isola o a pagare per salire su una barca? L'isola mi fa pensare all'isolamento, alla galera. Sulla barca gli spazi sono ancora più ridotti e in più si è obbligati a dividerli con gente seminuda, che può indurre in tentazione o fare ribrezzo Camillo Langone 19 AGO 2025
L'intervista Gnassi (Pd): “Santanchè dove sei?”. L'ira di Meloni. La disfida dell'arenile Il polemicone sui lidi vuoti rischia di banalizzare le complessità del turismo. “Che significa va bene la montagna? Mi sembra di sentire: andiamo male nel calcio ma vinciamo Wimbledon con Sinner, sono vuote le spiagge ma sono piene le seggiovie”. Colloquio con il deputato dem ed ex sindaco di Rimini Riccardo Carlino 13 AGO 2025
Ferie d'agosto a Crotone La “crisi” dell'ombrellone esiste davvero? FdI: “Boom montagna” e il Pd tifa “lo scoglio” minimo Spiagge vuote? Per Schlein è “colpa di Meloni”, ma per il governo “i dati smentiscono la narrazione: si è scoperta l'alta quota, si sono modificate le mete. C'è l'exploit dei borghi”. Capacchione (Balneari): “Odio sociale contro di noi”. L’ex ministro Garavaglia: “Non c’era overtourism?” Carmelo Caruso 12 AGO 2025
Il Foglio della moda Il mito perduto dello shopping vacanziero La moda arranca, e i marchi tentano la strategia delle spiagge sponsorizzate e della moltiplicazione delle boutique nei luoghi di vacanza per intercettare la fascia alta dei turisti, con risultati dubbi. Così, affermare il Made in Italy artigianale diventa difficile. Buone notizie, però, arrivano da Firenze Fabiana Giacomotti 07 AGO 2025
l'analisi No, i dazi non possono essere curati con il mercato interno. Dati anti fuffa Dalla manifattura italiana all'industria, fino a turismo e consumi: i numeri dicono che la il mercato interno non decolla e da solo non può compensare le minori esportazioni Dario Di Vico 07 AGO 2025
la strategia Ferragosto a Pechino. A cosa serve la campagna pro turismo di Xi Volare in Cina è semplicissimo (ed economico). Tornare un po’ meno. L’intensificazione del turismo straniero serve alla leadership cinese per due motivi: da un lato provare ad aumentare i consumi interni, dall’altro c’è la propaganda Giulia Pompili 06 AGO 2025
le voci Il Giubileo dei giovani riempie Roma di fedeli ma non le casse degli esercenti romani La Capitale ospita un milione di pellegrini che invadono le strade e i mezzi pubblici per partecipare all'evento giubilare. Ma l'impatto economico sulle attività commerciali e sul comparto alberghiero è contenuto. Un'indagine Ilaria Coppola 01 AGO 2025
Preghiera L'Italia interna che non vuole i turisti Osimo è un'amena cittadina d'arte, religiosa e industriosa, senza alberghi con parcheggi. Per frenare l'overturismo bisognerebbe portare i turisti nelle aree interne Camillo Langone 31 LUG 2025
Preghiera L'autenticità al Sud? Ma dove? Tutto è turistizzato e falso Il "rinascimento meridionale" di cui scrive Leonardo Caffo su Mow io non lo vedo proprio. Al Sud vedo piazze spelacchiate, marciapiedi a pezzi, voglia di guadagnare quanto al Nord e con poche possibilità di riuscirci Camillo Langone 18 LUG 2025