il silenzio “Cessate il fuoco, ora!”, urlavano. Ma ora è adesso e le star si ammutoliscono Quel grido è stato esaudito: gli ostaggi sono stati rilasciati, migliaia di palestinesi sono usciti dalle carceri, gli abitanti di Gaza gioiscono per le strade. Ma la comunità intellettuale, musicale e cinematografica sembra evaporata. Perché il posizionamento garantiva visibilità, mentre la tregua annebbia tutto Andrea Minuz 16 OTT 2025
Editoriali Dal pacifismo è tutto, a voi studio Il cortocircuito della sinistra pacifista che ha fatto di tutto per evitare la pace. Il risultato è che chi ha passato mesi a chiedere il cessate il fuoco, ora sembra quasi dispiaciuto che il cessate il fuoco sia arrivato davvero Redazione 14 OTT 2025
Medio Oriente “Hamas senza ostaggi ancora più debole, ma le incognite restano”. Parla Amidror "Lo scenario che noi israeliani temiamo è che nel breve termine i leader di Hamas consegnino il potere a Gaza e che si ricostruiscano nell’ombra”, avverte il generale ex consigliere di Netanyahu Giulio Meotti 10 OTT 2025
L'analisi A opporsi all'accordo sono soprattutto i filorussi Dopo il cessate il fuoco a Gaza, sui social emerge sempre più chiara una corrispondenza fra i messaggi dei sostenitori di Putin e una parte della narrazione filopalestinese italiana. Il Cremlino è l’unico attore che ha un vantaggio dalla creazione del caos nelle società occidentali 10 OTT 2025
l'immagine simbolo Un foglio, due parole, una svolta: Trump riceve il biglietto di Rubio e annuncia la pace tra Israele e Hamas Il segretario di Stato Marco Rubio interrompe il presidente alla Casa Bianca e gli consegna un messaggio: “Very close”. Da quel momento tutto cambia. Due ore dopo, Trump scrive su Truth Social l'annuncio che il mondo attendeva: Israele e Hamas firmano la prima fase dell'accordo di pace 09 OTT 2025
Il mondo applaude la tregua di Gaza. Le reazioni della politica internazionale e italiana Da Guterres a Kallas, da Starmer a Milei, la diplomazia mondiale saluta “una svolta storica”. Giorgia Meloni parla di “straordinaria notizia” e offre il contributo dell’Italia alla stabilizzazione e ricostruzione di Gaza. Il cardinale Pizzaballa: "Si può ricominciare a pensare alla normalità" 09 OTT 2025
La tabella di Kyiv Un accordo entro dieci giorni per le garanzie di sicurezza per l'Ucraina Kyiv ha in testa i tempi per finire la guerra, ma tutto dipende da Putin. Il disinteresse di Trump. Zelensky racconta gli incontri a Washington Kristina Berdynskykh 22 AGO 2025
la satira Esclusiva. Abbiamo intercettato la telefonata (fissa) Trump-Putin "Anche l'Italia passa sotto la Russia, te lo concedo". "Ti garantisco che compriamo 21 milioni di Tesla in tutta la Russia e la Bielorussia". "Ottimo! Vediamoci a Yalta". Il trojan dell'Innamorato Fisso, Maurizio Milani, nei telefoni della Casa Bianca Maurizio Milani 18 MAR 2025
◉ LA GIORNATA Le dure condizioni di Putin: "Tregua? C'è tanto da discutere". L'inviato di Trump a Mosca La Russia mette dei paletti al cessate il fuoco di 30 giorni proposto dagli Stati Uniti, mentre riconquista la città più importante tra quelle occupate dagli ucraini nella regione di confine del Kursk. In serata incontro a porte chiuse con Steve Witkoff, in attesa della "possibile telefonata" con Trump Enrico Cicchetti 13 MAR 2025
Trump dice di aver parlato con Putin per fermare la guerra in Ucraina. Il silenzio di Mosca Il presidente americano sostiene di avere un piano per la tregua, ma non dà dettagli. Cavo Dragone: "La Nato non arretra. Da Mosca nessun segnale". Nel fine settimana il vicepresidente Vance incontrerà Zelensky a Monaco. A giugno il vertice Nato all'Aia Enrico Cicchetti 10 FEB 2025