Magazine Thomas Mann, il prof. errante Chissà se l’America di Trump lo accoglierebbe come fu accolto allora. Quanti sono gli intellettuali perseguitati oggi Alberto Riva 28 GIU 2025
letteratura Il Novecento con i suoi fantasmi e un presente incapace di nostalgie Da Croce a Thomas Mann, passando per Montale e Marcuse. Tra anniversari e nuove uscite, l’impressione è che il secolo scorso sembri ancora famigliarmente attuale, proprio perché ineffettuale Alfonso Berardinelli 28 GIU 2025
Una Fogliata di libri - overbooking I più bei Conclavi letterari Mann, Rolfe e Burgess raccontano l’ascesa al soglio papale di figure improbabili e tormentate, tra miracoli, inganni e satire feroci del potere ecclesiastico. Da un eremita incestuoso a un prete inglese scettico fino a un cardinale mondano e truffaldino, la chiesa si riflette come teatro dell’assurdo e specchio dell’umano Antonio Gurrado 30 APR 2025
Terrazzo Case e romanzi. Thomas Mann salvato dalla piscina Lo scrittore irlandese Colm Toíbín, uno spaesato per eccellenza, presenta il suo nuovo libro. La sua passione per le case del gran borghese tedesco e il suo soggiorno nella villa di Mann mentre ultimava il suo romanzo biografico, Il Mago Camilla Baresani 12 APR 2025
il libro Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'esiliato. Nuova biografia di Thomas Mann La vita come opera d’arte. Hermann Kurzke attraversa i romanzi, i racconti e i diari del Premio Nobel 1929, documentando come le tendenze omosessuali dell’autore de I Buddenbrook si trasfondano nella sua prosa Elisa Veronica Zucchi 22 MAR 2025
Una fogliata di libri Il tempo ambiguo della letteratura Il capolavoro di Thomas Mann non si limita a raccontare il dolore, ma fa sgorgare l'intera storia dell’Europa e del suo destino. Il mondo sparisce piano piano per via della sua deperibilità, ed essere malato diventa una condizione dello spirito, prima esistenziale e poi politica Marco Archetti 09 NOV 2024
una fogliata di libri Thomas Mann e il crepuscolo della modernità liberty Il centenario della "Montagna Incantata". Un giovane ingegnere, sette anni in un sanatorio, duelli intellettuali e la trasformazione di un autore. Un capolavoro che esplora la modernità e il destino umano Matteo Marchesini 20 LUG 2024
Magazine L'Europa di Thomas Mann Il crepuscolo di una civiltà nella “Montagna magica”, che compie 100 anni. Utopia e attesa messianica, religione dell’eros e melancolia Michele Magno 15 APR 2024
Terrazzo Da Thomas Mann a Beyonce, Malibu e il sogno della seconda casa Los Angeles continua col suo genius loci immobiliare. Porta principale per le stelle, da sempre si porta il sogno-incubo di una casa al mare Michele Masneri 08 AGO 2023
Piccola Posta Lo struggente amore padre-figlia, antidoto alla precarietà fra guerra e pace Una rilettura di “Disordine e dolore precoce”, novella lunga di Thomas Mann pubblicata in Germania nel 1925 Adriano Sofri 05 AGO 2023