tennis Ora la sfida tra Sinner e Alcaraz si è trasformata in un duello da inizio Giro Le bizze della classifica Atp concedono al tennis finalmente la certificazione del momento di parità (quasi assoluta) tra il tennista sudtirolese e quello murciano 03 NOV 2025
bandiera bianca Le critiche a Sinner sono l'ennesima puntata della lotta tra stato e individuo Al numero due al mondo gli italiani non rimproverano la brama di successi, i lauti successi o il mancato patriottismo. Il problema è che sono così individualisti che non sopportano lo possa essere qualun altro Antonio Gurrado 23 OTT 2025
contro mastro ciliegia Sinner uomo libero Il grottesco tiro al bersaglio dei giornali su Jannik. L'inconscio collettivo e il sovranismo italico non sopportano che il numero 2 al mondo sia libero e che decida di fare ciò che vuole. Da Gramellini a Cazzullo, passando per Bruno Vespa: "l'italiano riluttante" che fa impazzire mezzo paese 23 OTT 2025
Il colloquio Paolo Bertolucci: "Contro Sinner solo cialtronismo. Gli italiani fino a due anni fa non sapevano cosa fosse la Davis" L'ex numero 12 al mondo e campione di Davis nel 1976: "Quando Sinner vince non espongono la bandiera di Montecarlo, ma quella italiana. Chi lo critica sa che anche Berrettini e Musetti risiedono lì? Editorialisti e commentatori che gli danno contro? La tuttologia fa male" 22 OTT 2025
tennis No, Sinner che rinuncia alla Davis non è uno "schiaffo all'Italia" Dovremmo dirgli grazie per i due trofei a squadre consecutivi, che rimarranno nella storia, non essere presi dalla bulimia di vittorie. Ecco perché la scelta del numero due al mondo è tutt'altro che un tradimento della patria, come dice Pietrangeli 21 OTT 2025
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Il depistaggio di Sinner Il giovane tennista sta cambiando, sperimenta soluzioni nuove anche a costo di sbagliare, per diventare meno prevedibile. Ogni partita è un allenamento mascherato, un depistaggio costruito pensando solo alla sfida con Alcaraz Alessandro Bonan 04 OTT 2025
Foro Italico e percentuali: cosa divide (di nuovo) il governo e la Federtennis Niente contratto per il 2025, biglietti bloccati e una proposta di rinnovo respinta al mittente: tra Fitp e Sport e Salute è guerra. Dietro le quinte, il braccio di ferro su 30 milioni di euro e la governance degli eventi. E il Foro Italico resta in sospeso Alessandro Catapano 30 SET 2025
tennis Andateci piano con la crocifissione di Sinner Ha perso la finale degli Us Open, forse sarà sempre inferiore ad Alcaraz. Ma continuerà a restare al vertice del tennis mondiale per anni (e vincerà tanto, tantissimo). Il realismo post match: "Se voglio crescere devo uscire dalla mia comfort zone" 08 SET 2025
Il foglio sportivo Come siamo sopravvissuti all’assenza di Sinner Finalmente torna in campo, al Master 1000 di Cincinnati. Almeno si tornerà a parlare di tennis e non di autolavaggi Alessandro Catapano 09 AGO 2025
Viaggio nella Kenneth Ritchie Library di Wimbledon, con la più ricca collezione di tennis al mondo La biblioteca è la gemma nascosta dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, con oltre 15 mila titoli e alcuni dei cimeli più storici, dalle racchette ai vestiti. Una visita in compagnia di Anna Boonstra, storica e curatrice della Librery Mauro Zanon 17 LUG 2025