Il foglio sportivo Come siamo sopravvissuti all'assenza di Sinner Finalmente torna in campo, al Master 1000 di Cincinnati. Almeno si tornerà a parlare di tennis e non di autolavaggi Alessandro Catapano 09 AGO 2025
Viaggio nella Kenneth Ritchie Library di Wimbledon, con la più ricca collezione di tennis al mondo La biblioteca è la gemma nascosta dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, con oltre 15 mila titoli e alcuni dei cimeli più storici, dalle racchette ai vestiti. Una visita in compagnia di Anna Boonstra, storica e curatrice della Librery Mauro Zanon 17 LUG 2025
Piccola Posta Perché non partecipo ai dibattiti sul tennis Non vedo la pallina, soprattutto quando colpiscono così forte. Meglio nel replay. Sono anche abbastanza sordo, sento male colpi e rimbalzi, benché siano così potenti Adriano Sofri 16 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Un torneo senza gloria sportiva e avvilimento della sconfitta? Che palle Il cultore della pedagogia bonaria non afferra come possa esistere ancora una cosa come il torneo. Fra break e lungolinea Giuliano Ferrara 15 LUG 2025
contro la polemica Gli ottusi sproloqui di chi lamenta l'assenza di Abodi alla vittoria di Sinner Il ministro dello Sport non è il Re di Spagna. Ma l'Italia è il paese dell'insipienza ciarleria e dei quaraquaquà affetti da pedanteria: la polemica del giorno sul governo assente a Wimbledon non poteva mancare Maurizio Crippa 14 LUG 2025
a londra Conquistando Wimbledon Sinner porta il tennis italiano dove non era mai stato L'altoatesino entra a far parte della ristrettissima cerchia d'elite dei vincitori dello slam londinese. Cronaca di un "sogno dei sogni" Mauro Zanon 14 LUG 2025
Il Foglio sportivo Quando Ashe diede lezioni di tennis sull'erba di Wimbledon Jimmy Connors e Arthur Ashe incarnavano due simboli di due Americhe agli antipodi che si guardavano con diffidenza e sospetto. L'entrata sul Centrale di Wimbledon il 5 luglio del 1975 e la gelida stretta di mano a fine partita Mauro Zanon 12 LUG 2025
Il Foglio sportivo “Il tennis è una lezione di vita”. Parla Tathiana Garbin “Ho avuto paura di morire, ma ero serena perché ero sicura di aver già vissuto appieno”. Il racconto della capitana della Nazionale femminile e la sua lotta contro il tumore Umberto Zapelloni 12 LUG 2025
tennis Meno male che era "in confusione". Sinner va in finale pure a Wimbledon Dopo le sconfitte a Parigi e ad Halle, l'allontanamento di membri dello staff, c'era chi lo credeva sull'orlo del baratro. Poi però a Londra (complice anche un po' di fortuna) battendo Djokovic in tre set trova la quarta finale slam consecutiva. Ora la rivincita con Alcaraz Luca Roberto 11 LUG 2025
la storia Il custode di Wimbledon Richard Jones, anima e memoria della Tennis Gallery, racconta mezzo secolo di storia nel cuore del quartiere più sacro del tennis. Da Chuck McKinley a Roger Federer, passando per Ashe, Panatta e la mitologica Queue Mauro Zanon 11 LUG 2025