magazine Bentornati a casa del padre Metti una sera nello studio di Freud a Londra, per uno spettacolo teatrale in cui il fondatore della psicoanalisi parla di sé e del suo essere figlio, e non parricida. La necessità, oggi urgente, che esistano padri “compiaciuti” e figli ritrovati 09 GIU 2025
a teatro Alla Scala, con qualche défaillance, l’opera di Mozart ragazzino scritta per Milano Debutto milanese del giovane Mozart riproposto in forma di concerto: interpretazioni altalenanti e solo due voci davvero convincenti. L’esecuzione, vivace ma irregolare, non regge il confronto con la storica incisione di Rousset Alberto Mattioli 24 MAG 2025
facce dispari Massimo Popolizio: “Con il teatro mi regalo una inattualità felice” "Non vendiamo tappeti". L’attore e regista contro retorica, social e politically correct. Di nuovo sulle scene con "Ritorno a casa" mentre prepara uno spettacolo su Umberto Orsini: "Il teatro è una medicina, ma bisogna meritarselo. Basta autocelebrazioni". Dal rifiuto dell’overtourism a Simenon. Intervista Francesco Palmieri 17 MAG 2025
Il foglio della moda Il corpo delle donne e usi che non passano L’influenza dello sguardo maschile sul corpo femminile e il potere del costume teatrale come strumento di verità. Il corpo, nudo o vestito, diventa espressione profonda dell’identità e della narrazione scenica Emma Dante 08 MAG 2025
magazine Deve prevalere il testo o il gesto? Da Eduardo a De Simone, le mille facce del teatro napoletano Declamazione o recitazione naturale, il mondo senza tempo delle fiabe o quello contemporaneo della borghesia. Ma “c’è spazio per tutti” nei cinquant’anni della “Gatta Cenerentola” Francesco Palmieri 05 MAG 2025
a teatro “Il nome della rosa” alla Scala è un trionfo con meno thriller e tanto Eco Alla prima funziona tutto. Dodici minuti di applausi per l'opera di Francesco Filidei, che restituisce alla complessità del romanzo di Umberto Eco una veste musicale raffinata e potentemente teatrale in uno spettacolo visionario Alberto Mattioli 28 APR 2025
sul palcoscenico Clooney torna al teatro dopo 40 anni, anche per rischiarare i tempi bui L'attore torna in scena con "Good Night, and Good Luck", la pièce che nel 2005 aveva diretto al cinema. Con Patti LuPone, si parla di democrazia, memoria storica e della potenza del palcoscenico Mariarosa Mancuso 26 APR 2025
L’immaginazione al potere Dall’origine dei robot all’AI. Così il teatro ha rappresentato il nostro rapporto con le macchine, aiutandoci a governarlo Robot”, usata per la prima volta dallo scrittore Karel Capek, è la parola di origine ceca più famosa al mondo. Nel 1920 il testo teatrale “R.U.R.” Damiano Michieletto 21 APR 2025
A teatro “Norma” è tornata, con la voce da applausi di Jessica Pratt La Scala, dove manca dal 1977, la metterà in scena fra pochi mesi. A Vienna hanno appena debuttato due produzioni in contemporanea e in concorrenza, mentre domenica è tornata al Maggio Alberto Mattioli 11 MAR 2025
Attualità della Rosaura di Goldoni, non la solita bionda Consorte prudente che difende la sua autonomia senza sacrificare lo status. La “Moglie saggia”, scritta nel 1752, oggi torna a teatro con la regia sofisticata e giustamente cupa di Giorgio Sangati Fabiana Giacomotti 03 MAR 2025