Ma quale condono? Dietro la rateizzazione delle cartelle c'è un’arma decisiva: i nuovi poteri di riscossione Le cartelle non verranno bruciate, né cestinate. La cosa più probabile, nei casi rilevanti per il fisco, è che invece a cinque anni di invecchiamento non ci arrivino, grazie ai nuovi strumenti di cui è stata dotata l'Agenzia delle entrate-riscossione Giuseppe De Filippi 13 MAR 2024
Cosa cambia per i contribuenti con le nuove sanzioni nella riforma fiscale del governo Il testo è stato approvato in Consiglio dei ministri e punta a riscrivere il quadro delle sanzioni amministrative e penali. Le novità Francesco Bercic 22 FEB 2024
lettere al direttore La buona scelta di Fedriga di abrogare l’imposta municipale sull’aeroporto di Trieste Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 FEB 2024
Perché Sinner fa benissimo a “votare coi piedi” a Montecarlo In tanti pensano che più tasse e sempre più (relativamente) progressive siano uno strumento di eguaglianza. La realtà si incarica puntualmente di smentirli Nicola Rossi 03 FEB 2024
L'editoriale del direttore Alla fine sono le tasse a mandare in tilt il governo Gli agricoltori infuriati per l’Irpef. Le banche minacciate sugli extraprofitti. E poi i benzinai, i locatori, i lavoratori all’estero e gli evasori che sono come i "terroristi". Cosa ci dicono di Meloni i mille guai dell'esecutivo sulle imposte 03 FEB 2024
editoriali Più O’Leary, meno Urso Più concorrenza, meno tasse, più investimenti. La ricetta del ceo di Ryanair 25 GEN 2024
Il paradosso La tassa Pichetto-Salvini-Schlein-Conte sulle bollette dei vulnerabili Una riforma utile ai consumatori e necessaria ai fini del Pnrr e coerente con gli obiettivi della transizione ecologica come quella sul mercato tutelato dell'energia rimane orfana: ripudiata dai genitori biologici (il Pd) e da quelli adottivi (il centrodestra) e anche dal patrigno (Il Movimento 5 stelle) Carlo Stagnaro 17 GEN 2024
Pensioni Gli italiani tartassati non reggono un’altra patrimoniale L'analisi dei dati fiscali mostra disuguaglianze regionali e si scontra con l'immagine dell'Italia vista come un paese povero. Occorre prudenza per evitare altri disastri Alberto Brambilla 16 GEN 2024
in conferenza stampa Tutto quello che Meloni non dice sugli extraprofitti La premier è tornata a difendere il provvedimento, ma invece che glissare su uno dei più grandi scivoloni del 2023 ha rilanciato con delle inesattezze. Parlano i prof. Gatti e Comma Mariarosaria Marchesano 04 GEN 2024
Roma Capoccia Bilancio laziale, Pd e destra trovano l'accordo sul fondo taglia-tasse Dopo giorni di lavoro in Commissione ricompare il finanziamento per la riduzione della pressione fiscale per quasi due milioni di contribuenti. Ma sull’eventuale acquisto del teatro Eliseo l'opposizione promette battaglia 20 DIC 2023