Il video A scuola senza telefono. Voci dai licei romani sulla riforma Valditara L'anno scolastico è iniziato con una novità che sembra rivoluzionaria, ma stando a quanto raccontano studenti e docenti è rimasto quasi tutto uguale: "Magari ora c'è più attenzione, ma il cellulare restava negli zaini anche prima", dicono i ragazzi Nicolò Zambelli 18 SET 2025
l'intervento Non siamo tutti uguali. Non è dando sempre voti alti che si coltiva l'eccellenza Una spinta dominante verso l’uguaglianza soffoca proprio quelle persone il cui talento, coraggio e visione non comuni potrebbero sollevare tutti gli altri verso l’alto. Senza quelle rare scintille di eccellenza, non ci sono scoperte rivoluzionarie. Il discorso del rettore dell'Università di Austin, in Texas Carlos Carvalho 06 SET 2025
editoriali Studiare a Milano non è un furto Un’indagine di mercato sul costo-stanza smentisce la retorica speculativa Redazione 22 AGO 2025
il racconto Il mio liceo, lo studio (poco) e le pene sofferte con la prof. Robespierre Ovvero, della capacità dello studente italiano di affrontare gli insegnanti più arcigni uscendone indenne e ignorante come prima. Un confronto per i ragazzi d’oggi Mario Fillioley 26 LUG 2025
diplomatici della domenica Che pena il nostro ceto accademico, appiattito sugli slogan studenteschi Dal Sessantotto in poi, non esiste causa sbagliata che gli studenti italiani non abbiano abbracciato con entusiasmo. E la mozione di condanna a Israele del senato dell’Università di Bologna ne è l’ennesima (per nulla sorprendente) prova. Ma in Europa non è dappertutto così Tommaso Tuppini 19 GIU 2025
la vita scolastica È ora di abolire i compiti e di fare della scuola un immenso doposcuola La circolare del ministro Valditara e la fine dello studio a casa rappresentano l'allontanamento da un modello educativo che non regge più. Oggi sarebbe necessario avere una scuola dove si studia tutti insieme e si torna a casa liberi, come dopo l’ufficio Antonio Gurrado 01 MAG 2025
Il Foglio a San Siro raccontato dagli studenti Abbiamo chiesto agli universitari che erano con noi il 10 aprile allo stadio Meazza di raccontarci l'ottava edizione del nostro Festival dello sport. Impressioni, commenti, critiche e chicche 11 APR 2025
Bandiera bianca Il comma 22 della scuola Le ragioni del reintegro dell'alunno che aveva preso a calci in faccia un prof ad Abbiategrasso segna la vittoria definitiva delle famiglie sugli insegnanti, colpevoli di non aver dato "abbastanza supporto scolastico" al ragazzo e quindi impossibilitati a punirlo antonio gurrado 26 DIC 2024
Il racconto La censura in Cina, l'altra muraglia che c'è sempre stata Tutti sanno che c’è ma nessuno ne parla. E conviverci è naturale. L’obiettivo? Scoraggiare i cittadini che, oberati da una quotidianità frenetica e spesso disinteressati alla politica, si accontentano di informazioni facilmente accessibili. Racconti dall’Università di Xi’an Giorgio Caravale 02 DIC 2024
contro la manovra Un mese di manifestazioni: oggi la sanità, nel weekend i treni e poi lo sciopero generale Tutti i settori scendono in piazza per protestare contro la legge di Bilancio del governo Meloni. Il personale sanitario chiede il rinnovo dei contratti e maggiore sicurezza. Intanto questo fine settimana si fermano ancora i treni Redazione 20 NOV 2024