Il caso Un'estate Albanese. Sanzionata dagli Usa ma ospite ovunque. E ora per la relatrice Onu il battesimo politico con Avs Dopo le sanzioni annunciate dagli Usa, la rappresentante delle Nazioni Unite ha avuto un sovrappiù di esposizione e popolarità. In settimana la presentazione alla festa di Alleanza Verdi e sinistra (per cui si vocifera una candidatura) Luca Roberto 02 SET 2025
editoriali Il “sì” di Hamas alla proposta di tregua è un passo indietro, non un accordo globale Gli israeliani scioperano per chiedere la fine della guerra a Gaza e un accordo per liberare tutti gli ostaggi. Al Cairo i terroristi accettano la vecchia offerta di Witkoff: dieci ostaggi vivi e diciotto morti nei primi 60 giorni. Un imbroglio per approfittarsi delle pressioni interne e mettere Israele con le spalle al muro Redazione 18 AGO 2025
Il caso "No al genocidio". La Fiera del Levante di Bari esclude Israele dall'evento A inizio luglio la richiesta di non far partecipare lo stato ebraico era arrivata direttamente dal sindaco del capoluogo pugliese Vito Leccese Redazione 17 AGO 2025
Le parole Hamas ha imparato dalla propaganda sovietica. Il discorso di Sa'ar “Avete parlato di pace. Dal 1947 avete avuto innumerevoli opportunità per raggiungerla. Le avete rifiutate tutte. Sono qui oggi perché i nostri ostaggi sono ancora là. Affamati. Torturati nei sotterranei di Gaza”. Le parole del ministro degli Esteri israeliano al Consiglio di sicurezza dell’Onu 07 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino Definire cosa sia una vittoria a Gaza è difficile. Salvo in un punto: non deve appartenere a Hamas Non si sa come andrà. Dove e come finirà la feroce contesa interna a Israele. Una cosa è certa e non ammette divisioni: la Striscia sia libera dal gruppo terroristico Giuliano Ferrara 07 AGO 2025
Torturato e minacciato da Hamas, un giornalista di Gaza chiede aiuto Il palestinese Omar Abd Rabou racconta sui suoi social cosa succede nella Striscia, ha più volte criticato il gruppo terroristico. Il prezzo per essersi esposto è stato alto, la sua vita è in pericolo e la sua richiesta di aiuto è rimasta inascoltata Redazione 07 AGO 2025
La tragedia di Gaza, gli errori di Israele e le trappole da evitare per non legittimare Hamas Ostaggi rimossi, antisemitismo derubricato, “resistenza” di Hamas legittimata. Così l’odio verso gli ebrei si rafforza, alimentato dalla narrazione che trasforma i terroristi in simbolo di lotta contro i "famigerati nazisti israeliani" Claudio Cerasa 05 AGO 2025
Lo schifo di chi mette le bufale di Hamas in prima pagina e fa del dolore degli ebrei un eufemismo Il linguaggio storto della guerra a Gaza. Falsi fotografici, silenzi selettivi ed eufemismi mediatici: il dramma degli ostaggi rivela la crisi morale di un mondo che fatica a distinguere propaganda e realtà Giuliano Ferrara 05 AGO 2025
Le scelte di Israele tra occupazione militare di Gaza o un accordo totale Mentre il governo pensa a come cambiare la guerra nella Striscia, si apre il nono fronte. Le divisioni interne tra licenziamenti, appelli degli ex capi della sicurezza e la paura che il conflitto si trasformi in una sconfitta mentre il paese si perde nei tunnel di Hamas Micol Flammini 04 AGO 2025
La pressione su Netanyahu per Gaza si muove dall'Unione europea a Trump Bruxelles propone di sospendere Israele dal programma scientifico Horizon: la proposta è passata. Come fonti europee riferiscono al Foglio, la posizione di Italia e Germania può cambiare Micol Flammini 29 LUG 2025