Europa Ore 7 A Riad nuovi negoziati per la pace in Ucraina. L'inviato speciale di Trump diffonde propaganda russa Le aspettative sono basse: la Russia vuole limitare le discussioni al Mar Nero in una replica dell'accordo che era stato raggiunto all'inizio della guerra per assicurare l'uscita del grano ucraino verso il resto del mondo. 24 MAR 2025
L'intervista “Hamas vuole tenersi per sempre alcuni ostaggi”. Parla Mordechai Kedar “Quando l’Iran sarà privato dei suoi proxies, come in Iraq, Siria e Libano, sarà più facile piegarlo anche nelle sue ambizioni nucleari” dice l'accademico. Un messaggio all'occidente: “Quello che succede a Gaza fa parte delle atrocità nel mondo arabo” 19 MAR 2025
i negoziati La truffa del “nì” di Putin Vorrei, ma non posso , ha detto il capo del Cremlino nel rifiutare il cessate il fuoco di trenta giorni con Kyiv. La scusa del fronte, le “sfumature”, il baratto sul Kursk, i ringraziamenti a Trump 13 MAR 2025
◉ LA GIORNATA Le dure condizioni di Putin: "Tregua? C'è tanto da discutere". L'inviato di Trump a Mosca La Russia mette dei paletti al cessate il fuoco di 30 giorni proposto dagli Stati Uniti, mentre riconquista la città più importante tra quelle occupate dagli ucraini nella regione di confine del Kursk. In serata incontro a porte chiuse con Steve Witkoff, in attesa della "possibile telefonata" con Trump 13 MAR 2025
i negoziati americani Tutte le guerre portano a Witkoff Trump ha fretta di chiudere i conflitti dall'Ucraina al medio oriente e le sue aspettative volano con l'amico, imprenditore, inviato speciale che martedì era a Gedda, mercoledì a Doha e oggi a Mosca per parlare con Putin 13 MAR 2025
washington Trump accelera senza controlli sulla tregua in Ucraina La chiamata a Putin e poi a Zelensky, l'invito al Cremlino, le parole del capo del Pentagono agli europei e la presenza di Witkoff (inviato per il medio oriente) a Mosca. Ricostruzione di un negoziato a rischio di improvvisazione 12 FEB 2025