maggioranza Urso: "Per le imprese colpite dai dazi 25 miliardi dal Pnrr". Ma il governo si divide sulla risposta agli Usa Il ministro delle Imprese anticipa la volontà di usare parte dei fondi europei per far fronte alla guerra commerciale. Tensioni Tajani-Salvini sulla strategia negoziale tra Usa e Ue Redazione 26 MAG 2025
un foglio internazionale Equivoci dannosi sul concetto di democrazia Democrazia non è buon governo, è autogoverno. Quando il centro vitale non riesce a produrre leader forti, i demagoghi colmano il vuoto 26 MAG 2025
l'analisi Antiamericanismo, il virus che non se ne vuole andare Ideologia e pregiudizio. Un sentimento facile pensando a Trump, ma che s’è esercitato anche con il nuovo Papa yankee Antonio Monda 26 MAG 2025
magazine Trump, Xi e l’arte cinese dell’inganno Il gusto Ming per i raggiri. I migliori sono quelli in cui il truffatore finisce truffato. Appunti sulla trattativa fra Pechino e Washington Siegmund Ginzberg 26 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Su Trump servirebbe, con mille scuse al genio di Voltaire, un Trattato sull’intolleranza Garanzie che svaniscono. Trump sta scardinando la democrazia liberale americana. Ma se autorizzi la degenerazione trumpiana nella società, poi è ipocrita lamentarsi se il successo elettorale comporta il suo inveramento legittimo in esercizio di governo 25 MAG 2025
terrazzo L’Ikea dell’apocalisse Dai mega ricchi agli estremisti religiosi che si fidano post di Facebook sulle profezie Maya. In Usa i bunker ora sono di moda anche per la middle class, e l'industria del “panico” fa il pieno di clienti Giulio Silvano 24 MAG 2025
negli Stati Uniti Pure la sanità è un covo di liberal. Il report Maga di Kennedy jr Il segretario alla Salute, ha pubblicato un report sulla salute dei bambini che mescola buonsenso e teorie complottiste, ignorando fumo e alcol ma attaccando vaccini, pesticidi e cloro nell’acqua. Il documento sembra più un gesto politico per compiacere la base no-vax e populista che un piano concreto di salute pubblica Matteo Muzio 24 MAG 2025
aridaje coi dazi Trump a sorpresa: tariffe del 50 per cento per l’Europa dal 1° giugno. Borse giù Le nuove minacce del presidente statunitense dicono che il conflitto sui dazi con l’Ue non solo è lontano da una soluzione, ma sta salendo di livello. E, per certi versi, potrebbe essere anche più ostico da superare rispetto a quello con la Cina dove un’intesa di massima è stata raggiunta. Come reagirà Bruxelles? Mariarosaria Marchesano 24 MAG 2025
guerra commerciale Trump cambia di nuovo idea e minaccia l'Europa con dazi del 50 per cento Il presidente americano annuncia l'intenzione di introdurre misure tariffarie da giugno. Oggi la telefonata tra il segretario al commercio americano e quello europeo. Bruxelles resta cauta e non commenta Redazione 23 MAG 2025
negli usa Continua la battaglia tra Trump e Harvard: bloccate le iscrizioni degli studenti stranieri Dopo una richiesta di documentazione andata a vuoto, il dipartimento della sicurezza interna statunitense ha tolto all'università dell'Ivy League la possibilità di iscrivere studenti provenienti dall'estero, che rappresentano circa un quarto del totale. L'ultimo atto di uno scontro che si protrae dall'inizio del secondo mandato Trump Giulio Silvano 23 MAG 2025