negoziati e domande Le due settimane di Trump per decidere cosa fare con l’Iran I contatti tra Witkoff e Araghchi, l'incontro a Ginevra degli europei e la domanda ripetuta ai collaboratori sul piano per attaccare. Negoziatore o interventista, il regime a Teheran intanto studia le mutazioni del capo della Casa Bianca 19 GIU 2025
di cosa parlare stasera a cena La linea Trump con l'Iran è sensata, dice l'Atlantic Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 GIU 2025
le conseguenze della guerra In Iraq sventolano le bandiere dell’Iran: “Via gli americani da qui” Le milizie sostenute dai pasdaran minacciano di attaccare le basi degli Stati Uniti in caso di intervento armato contro Teheran. Gli attacchi alle basi americane e lo Stato islamico alla finestra 19 GIU 2025
Gli alleati segreti Dietro le condanne ufficiali, tra i paesi del Golfo aumenta il sostegno silenzioso all’offensiva Lo scontro Israele-Iran riscrive gli equilibri del medio oriente. Dietro le quinte, un’intesa regionale prende forma contro l’espansionismo degli ayatollah. E si prepara al nuovo ordine regionale Sharon Nizza 19 GIU 2025
La giornata Il discorso dell'ayatollah Khamenei. Una provocazione, ma non un bluff La Guida suprema dice che l'Iran "non si arrenderà e che qualsiasi intervento militare" da parte degli Stati Uniti "causerà senza dubbio danni irreparabili". E cancella ogni illusione sul fatto che la Repubblica islamica fosse sul punto di chiedere la pace. Ma che cosa potrebbe fare davvero Teheran? 18 GIU 2025
Dal Washington Post Trump valuta l'attacco all'Iran in uno dei momenti più delicati della sua presidenza Dopo un'iniziale presa di distanza, ora il presidente americano potrebbe decidere di entrare in guerra con Teheran. Il rischio è un conflitto su larga scala, ma la possibilità di distruggere il programma nucleare iraniano sarebbe maggiore. La prudenza dei leader del G7 e dell'Europa 18 GIU 2025
L'isolazionismo strambo Trump lascia il G7, maltratta Macron e pure gli isolazionisti a casa sua Il presidente degli Stati Uniti vuole fermare il conflitto in medio oriente, non si sa bene come. Intanto ne scatena un altro, meno cruento ma con effetti deleteri sulla già poco credibile Amministrazione: quello contro Tucker Carlson, ex conduttore di Fox News e guru Maga 17 GIU 2025
negli usa La violenza della politica americana prende forma in Minnesota Lo stato americano è tornato sulle prime pagine dopo che nel fine settimana un uomo qualunque avrebbe sparato e ucciso la senatrice statale Melissa Hortman e il marito. Così quest'area del midwest è diventato l'emblema di un'America divisa Giulio Silvano 17 GIU 2025
bandiera bianca Sicuri sicuri di voler stigmatizzare Trump per una parata militare? Gli esempi del periclitare degli Stati Uniti verso una dittatura soft sarebbero diversi, ma la parata di Washington del fine settimana è il meno convincente. Del resto, non ne abbiamo fatta una anche noi meno di due settimane fa? Antonio Gurrado 16 GIU 2025
La politica nel privato, non nei romanzi. Intervista a Katie Kitamura Franzen, Tartt, Foster Wallace: il rinascimento letterario americano è stato caratterizzato dal rifiuto di ogni ideologia. La più autorevole tra le autrici della generazione successiva, continua su questa strada Antonio Monda 16 GIU 2025