Editoriali L’America First è un pessimo affare per l’Italia Ad agosto l’export italiano verso gli Stati Uniti è sceso del 21,1 per cento. Cercasi reazione Redazione 17 OTT 2025
lo scontro Trump è sempre più deciso contro Maduro. Gli attacchi via terra e la Cia Esercitazioni militari, attacchi navali nei Caraibi e operazioni segrete della Cia accendono nuove tensioni tra Stati Uniti e Venezuela. E il presidente americano accusa la dittatura chavista di trafficare droga verso gli Usa Maurizio Stefanini 17 OTT 2025
Zelensky incontra (di nuovo) Trump. L’ipotesi di un cessate il fuoco a Kyiv come quello a Gaza Venerdì il vertice alla Casa Bianca. Dopo due telefonate consecutive, i leader discuteranno pace, difesa e pressioni su Mosca, sull’onda del successo del presidente americano in medio oriente. Ma la strada è ancora ripida e l'Ucraina dovrà affrontare nuove pressioni Kristina Berdynskykh 16 OTT 2025
proposte e sgridate Hegseth cambia tono con gli alleati della Nato ma richiama all’ordine i tirchi sulle armi a Kyiv Gli Stati Uniti forniscono, gli europei pagano, la Nato coordina la consegna. L’iniziativa Purl, la lista delle esigenze prioritarie per l’Ucraina 16 OTT 2025
editoriali L’America rimette piede in Libia Per l’anno prossimo è in programma una grande esercitazione, assieme all’Italia Redazione 16 OTT 2025
Titubanze europee La deregulation di Trump trova l’Europa incerta sulle banche L'allentamento dei vincoli voluto dal presidente americano consente di sbloccare circa 2.600 miliardi di dollari in potenziali crediti su scala globale. Ma l'Ue ha deciso di rimandare la revisione del proprio quadro normativo bancario al 2027, sperando che non sia troppo tardi Stefano Cingolani 15 OTT 2025
stati uniti Lo shutdown che rischia di diventare il più lungo della storia americana Al quattordicesimo giorno di sospensione, Donald Trump licenzia migliaia di dipendenti federali e minaccia di non pagare gli stipendi arretrati. Washington è paralizzata e non sono in corso riunioni tra i leader politici per cercare di arrivare a un compromesso Marco Arvati 14 OTT 2025
Lo scenario Milei e il soccorso Usa: un ponte verso le riforme o l’instabilità? Il salvataggio americano fornisce ossigeno finanziario immediato, ma non sostituisce il lavoro politico che sarà deciso alle urne. Infatti a fine ottobre si terranno le elezioni legislative, un test di metà mandato che definirà il margine di manovra del governo Esteban Monte 14 OTT 2025
La polemica Il mondo Maga in rivolta contro Hegseth, ma alla fine continuerà a scegliere Trump Da Laura Loomer a Amy Mek, molti influencer estremisti si sono opposti all'annuncio del segretario alla Difesa della costruzione di una base aerea qatariota in Idaho. Ma la Casa Bianca non si preoccupa di un elettorato che torna sempre all'ovile, nonostante qualche critica Matteo Muzio 13 OTT 2025
Il Foglio internazionale La crisi dello stato di diritto L’ordine occidentale è stato destabilizzato fatalmente, scrive Nicolas Baverez sul Figaro. Dobbiamo tornare a fare in modo che ciò che è giusto sia forte e che ciò che è forte sia giusto 13 OTT 2025