soundcheck Mai così tanti italiani in vacanza. Spiagge vuote? Sono cambiate le mete Secondo Eurostat mai così tanti italiani sono partiti per andare in vacanza dal 2004. Meno spiagge affollate non per crisi, ma per nuove mete e low cost. Ecco perché il turismo italiano deve adattarsi alla domanda che cambia Lorenzo Borga 11 AGO 2025
l'analisi L'ultima spiaggia dei populismi. Tre idee per trasformare le gare da obbligo giuridico in opportunità di sviluppo Fuga dagli stabilimenti balneari, accusati di alzare i prezzi. Il motivo è anche l’assenza di regole precise sulle concessioni. Ecco come riportare gli italiani al mare Carlo Stagnaro 07 AGO 2025
Estate con ester In barca l'infelicità è impossibile (se hai gli amici giusti) Ecco una breve lista dei tipi di amici che ti possono invitare a fare una vacanza in barca, tra calette, spiagge cristalline e sonnellini pomeridiani accompagnati dal dondolio dopo aver mangiato una buonissima pasta al pomodoro Ester Viola 15 AGO 2024
Soundcheck Le gare per le nuove concessioni balneari sono già partite Il governo sta perdendo la sua constituency per eccellenza: gli imprenditori marittimi. In barba al decreto Milleproroghe, molti comuni italiani stanno procedendo con le gare per assegnare le nuove concessioni Lorenzo Borga 12 AGO 2024
Estate con Ester La Sardegna vacanza migliore (purtroppo) e altre recensioni tranchant Ecco una breve e semplice guida poco equilibrata al turismo marittimo italiano: dove si spende di più, dove si spende di meno, dov'è il mare più bello (e quello più brutto) e dove si mangia meglio. Qualche spunto Ester viola 10 AGO 2024
I dati Sullo sciopero dei balneari è battaglia sui numeri: com'è andata l'adesione Per i sindacati c'è stata "grande partecipazione", ma il Codacons smonta l'entusiasmo. Nel Lazio adesione quasi totale e i radicali di Hallissey organizzano un flash mob a Fregene. Le sigle ora aspettano il prossimo Cdm dove sarà affrontato il tema delle concessioni Nicolò Zambelli 09 AGO 2024
L'intervista I balneari in sciopero perché "per noi ha fatto più Draghi di Meloni". Parla Antonio Capacchione (SiB) Il presidente del sindacato Balneari contro il governo e alla ricerca di regole e leggi: "Se a Palazzo Chigi non sanno che fare, che applichino la legge dell'esecutivo precedente. Non siamo tutti dei Briatore e non facciamo affari d'oro". Venerdì 9 agosto in molte spiagge gli ombrelloni saranno chiusi per protesta Nicolò Zambelli 03 AGO 2024
editoriali I balneari scioperano contro se stessi I gestori degli stabilimenti travolti dai castelli di carte che hanno creato. Lezioni per il futuro Redazione 01 AGO 2024
Il caso Fratelli d'Italia applica la Bolkestein sulle concessioni balneari. Ma a Jesolo "In Veneto gli imprenditori non si piangono addosso, se c'è un problema cercano una soluzione e hanno usato gli strumenti che ci sono", dice al Foglio il sindaco Christofer De Zotti, che per l'avvio della stagione ha riassegnato i titoli per la gestione delle spiagge. Messaggi utili anche per Roma Maria Carla Sicilia 31 MAG 2024
concorrenza Il trucco del governo sui balneari: gare solo per le spiagge libere Palazzo Chigi ha concluso la mappatura delle spiagge rilevando che non c'è scarsità di risorsa: solo il 33 per cento è in concessione. La proposta indirizzata a Bruxelles è quella di non applicare la Bolkenstein sulle concessioni esistenti Francesco Bercic 06 OTT 2023