il fronte siriano Il doppio gioco turco nei negoziati tra Israele e Hamas. C'entra la Siria Seppur indirettamente, Ankara e Tel Aviv si ritrovano coinvolte negli stessi dossier strategici: dalla mediazione su Gaza alla partita curda in Siria. La via di una possibile cooperazione pragmatica in un equilibrio regionale sempre più precario Stefano Mazzola 22 AGO 2025
fare affari con sharaa Come un'azienda italiana senza soldi ha vinto un appalto miliardario in Siria Inchiesta sul mistero delle Damascus Towers, il progetto italiano a Damasco targato Ubako-I, una ditta sconosciuta che con soli 16 mila euro di capitale sociale si è aggiudicata i lavori per costruire una città nella città. "Non è una truffa", assicurano. Ma le zone d'ombra sono troppe Luca Gambardella 14 AGO 2025
il racconto La madre di Halabja, la memoria di tutte e la rete delle donne siriane La transizione dalla famiglia Assad all'ascesa al potere di Hay’at Tahrir al-Sham non ha rappresentato una liberazione, ma incertezza e una nuova lotta. Al centro di questo movimento c’è Makia, che preferisce farsi chiamare “la madre di Halabja”, in onore della sua unica figlia uccisa nel 2012 in un attentato di al Qaida a Qamishli Dida Faridoon 25 LUG 2025
La chiamata alle armi Israele e Sharaa hanno un nemico in comune: il caos I beduini si riversano a Suwayda contro i drusi. Lo stato ebraico concede alle forze siriane di tornare nel sud Luca Gambardella 18 LUG 2025
Come vedono il dialogo con la Siria Israele e Stati Uniti Le possibilità di accordo non sono finite, ma gli israeliani non si fidano di al Sharaa e non c'entra soltanto il passato jihadista. L'incapacità di controllare il caos e la pressione di Trump Micol Flammini 18 LUG 2025
il "servo" di israele Come il leader druso al Hijri è diventato strumento della propaganda di Damasco Lo accusano di essere un assadista nelle mani di Netanyahu, ma diceva: “Voglio una sola Siria” Luca Gambardella 18 LUG 2025
La cauta rivalsa del regime iraniano contro “il fantoccio” Sharaa. La nostalgia per la Siria di Assad Nei suoi primi sei mesi da presidente ad interim al Sharaa non ha mai fatto sconti all’Iran. Ha contannato il ruolo delle milizie filoiraniane che ha descritto come "una minaccia strategica" alla Siria e all'intero medio oriente. L'isolamento di Teheran Tatiana Boutourline 18 LUG 2025
Israele colpisce Damasco L'esercito israeliano interviene con potenza in Siria, anche contro la capitale, dopo le violenze contro i drusi. Le prospettive per la normalizzazione voluta da Trump, la convivenza con il regime di al Sharaa e l'intervento di Washington per il cessate il fuoco Micol Flammini 16 LUG 2025
bombe sulla siria Suwayda è un disastro per Sharaa, da solo sotto le bombe di Israele Il ministero della Difesa e il palazzo presidenziale di Damasco colpiti dai raid israeliani. I fallimenti della campagna militare contro i drusi Luca Gambardella 16 LUG 2025
il video Israele attacca Damasco Nell'operazione colpiti il quartier generale del ministero della Difesa e il palazzo sede del presidente ad interim Ahmed Al-Sharaa Redazione 16 LUG 2025