a palazzo chigi Sull'ex Ilva i sindacati accusano il governo: "L'unico piano è la chiusura". Altri 6.000 in cassa integrazione Salta il tavolo a Palazzo Chigi con Mantovano e Urso. Il governo: "Rammarico per il confronto interrotto". Spunta l'offerta di un nuovo operatore ma secondo le organizzazioni sindacali non c'è un vero piano industriale: "Progetto inaccetabile" Redazione 12 NOV 2025
la situazione I tabù che la politica non vuole affrontare quando parla di contratti collettivi A causa dei mancati rinnovi dei venti contratti principali del settore privato nel 2022 e nel 2023, i salari reali lordi dei lavoratori italiani sono l'8 per cento più bassi del 2019 in termini reali. Nessun gran paese europeo ha visto una simile caduta. La soluzione è semplice da dire ma difficile da attuare: impedire i ritardi Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 12 NOV 2025
a sinistra della cgil L'Usb soffia Greta Thunberg a Landini: l'attivista sciopera a Genova contro la manovra L'attivista svedese partecipa allo sciopero generale del sindacato di base, con cui ha condiviso la battaglia della Flotilla: “È il momento di sollevarsi contro la complicità nei crimini in Palestina”, dice annunciando il viaggio in Italia. Sei anni fa la Cgil le dava la tessera onoraria 03 NOV 2025
L'analisi Landini in piazza e la verità a casa Il leader della Cgil prima diffonde dati falsi sul fiscal drag e poi attacca la Bce: “Dice bugie”. E’ lo stesso negazionismo economico alla base del fallito referendum sul lavoro e dell’ennesimo sciopero contro la realtà. E la Uil intanto si sfila Luciano Capone 25 OTT 2025
L'analisi La produzione industriale va molto peggio del previsto. La svolta che serve al governo L’opinione corrente era che la discesa industriale dell’Italia avesse trovato un suo punto di atterraggio, ma così non è stato. Le associazioni dovrebbero trovare il modo di dire a Giorgia Meloni che le policy per la sua Nazione fanno acqua da tutte le parti Dario Di Vico 11 OTT 2025
I sindacati Uil a fari spenti. Bombardieri archivia l'automatismo anti-governo della Cgil Meno polarizzazione, distanza dalle piazze pro-Gaza e un messaggio a Landini: l’unità si fa sui contratti e sul recupero del potere d'acquisto. La strategia del sindacato di via Lucullo Dario Di Vico 08 OTT 2025
l'intervista Ragioni per bloccare lo sciopero generale di Cgil e Usb "L'astensione può essere proclamata senza preavviso per la difesa dell'ordine costituzionale. C’è un colpo di stato? No. Allora il preavviso serve”. Uno dei garanti ci spiega perché lo sciopero proclamato per oggi così non si può fare Dario Di Vico 03 OTT 2025
Il Dato Se l'Italia è indietro sui salari è perché la contrattazione non funziona Il divario con i salari pre Covid in Italia è di circa 8 punti percentuali. Perché frattura sindacale, salario minimo e "contratto maggiormente applicato" incidono negativamente sulla contrattazione nazionale Marco Leonardi 03 OTT 2025
l'autunno caldo L'antidoto agli scioperi selvaggi di settembre c'è e si chiama referendum Nei prossimi trenta giorni sono 66 le agitazioni già programmate, di cui 14 nazionali. Una quantità di scioperi indetti che non è sostenibile per nessun paese a economia moderna. Ma una via d'uscita c'è Dario Di Vico 04 SET 2025
la lettera Trasformare lo “scetticismo” in “azione”: i corpi intermedi raccolgano l'appello di Draghi Un europeismo pragmatico e vicino ai cittadini passa dalla valorizzazione dei corpi intermedi, del welfare contrattuale e della contrattazione collettiva. Così si costruisce coesione sociale e competitività in un’Unione europea più solidale Carlo Sangalli 26 AGO 2025