il caso spagnolo Dalla Spagna una lezione per l’Anm sulla separazione delle carriere Lo sciopero delle toghe e l'ondata di inchieste sul governo dimostrano quanto sia infondata l’accusa alla riforma Nordio dell’Associazione nazionale magistrati sull'inevitabile perdita di indipendenza dei pm Ermes Antonucci e Luciano Capone 03 LUG 2025
Il colloquio Sisto: "Ecco tutte le bufale dell'Anm sulla riforma della giustizia" Intervistato dal Foglio, il viceministro della Giustizia smonta una per una le principali argomentazioni mosse dall’Associazione nazionale magistrati contro la riforma costituzionale: "Il pm resterà indipendente, anche Falcone era favorevole alla separazione delle carriere" 25 GIU 2025
Editoriali La separazione secondo il presidente dell’Anm Parodi La politica non può attaccare i magistrati, l’Anm può attaccare il governo Redazione 21 GIU 2025
Il Bi e il Ba L'idea della separazione delle carriere risale ad Apuleio Pentastellati e democratici per demonizzarla parlano di un piano della P2, ma già l'autore delle Metamorfosi , in un'opera autoapologetica del 158, alludeva alla radicale incompatibilità psicologica tra accusa e giudizio. Amici madrigalisti, sono duemila anni che complottiamo 20 GIU 2025
Editoriali Lo spot surreale dell'Anm contro la separazione delle carriere L'Associazione nazionale magistrati ha pubblicato un video spassoso sui social in cui spiega "come funziona la magistratura". La giustizia viene rappresentata come un sistema perfetto, “geniale”. Ma il finale è il miglior assist alla riforma Nordio Redazione 19 GIU 2025
Il colloquio “Perché Italia viva si asterrà sulla riforma Nordio”. Parla Ivan Scalfarotto Intervista al senatore renziano: “Siamo favorevoli alla separazione delle carriere, ma siamo contrari a come questo principio è stato declinato dal governo. Il sorteggio dei laici del Csm è il trionfo del grillismo" 19 GIU 2025
Il Bi e il Ba Il formalismo giuridichese si scioglie come neve al sole Il segretario dell'Anm Rocco Maruotti a Bologna ha tentato di dimostrare come la separazione delle carriere minacci la divisione dei poteri, e come sia nell'interesse di tutti ostacolarla. Mica penserete che dietro il grazioso esercizio di vaniloquenza ci sia la difesa di privilegi corporativi? 19 GIU 2025
L'intervista Riforma Nordio e separazione delle carriere, i pregi del modello portoghese “Il procuratore generale viene proposto dal premier, ma una volta ricevuto l’incarico è totalmente indipendente dal potere politico", mentre per l'Italia i problemi risalgono a Mani pulite: “I grandi partiti sono scomparsi, e i pm sono diventati ministri”. Colloquio con l'avvocato Manuel Magalhães e Silva Marcello Sacco 19 GIU 2025
L'editoriale del direttore La deriva gruppettara di una sinistra che regala alla destra il garantismo La posizione del campo largo sulla giustizia impone una svolta culturale: separare le carriere tra riformismo di sinistra e masochismo gruppettaro 18 GIU 2025
l'intervento Bettini spiega perché il Pd sbaglia a opporsi alla separazione delle carriere Non si tratta di fare la guerra ai magistrati, come troppo spesso avviene nella polemica pubblica. Ma di rimettere al centro il principio di equilibrio. Come nella nostra Costituzione. Come nella grande lezione del liberalismo di sinistra Goffredo Bettini 18 GIU 2025