Novità fra i banchi Dalle filastrocche a Percy Jackson. E poi il latino alle medie. I programmi di Valditara A partire dall'anno scolastico 2026-27 gli studenti dovranno studiare la storia "come grande narrazione", partendo anche dalla lettura della Bibbia e dell'epica classica. Latino sin dalla seconda media (ma è opzionale). Tutte le principali novità Redazione 15 GEN 2025
Bandiera bianca Il comma 22 della scuola Le ragioni del reintegro dell'alunno che aveva preso a calci in faccia un prof ad Abbiategrasso segna la vittoria definitiva delle famiglie sugli insegnanti, colpevoli di non aver dato "abbastanza supporto scolastico" al ragazzo e quindi impossibilitati a punirlo antonio gurrado 26 DIC 2024
L'editoriale del direttore Ascoltare Blair per proteggere gli insegnanti da una nuova epidemia: genitori sindacalisti dei figli La fondazione dell'ex premier discute su come ripristinare il giusto equilibrio delle autorità nella scuola, spostando il pendolo a favore degli insegnanti. Contro un principio che ha portato l'istituzione a farsi guidare da una democrazia diretta dagli isterismi e dagli algoritmi delle chat di madri e padri su WhatsApp 24 DIC 2024
Magazine Altro che Corvetto: allo Sperone di Palermo prendono vita le idee di madri e insegnanti Sino a quando nel quartiere resterà in abbandono un asilo nido consegnato all’amministrazione comunale nel 1977 e mai aperto, tra incendi e varie devastazioni, non basteranno cento mille Rosalie ribelli a invocare il miracolo alla Santuzza. Ma almeno ci ricorderanno che in un mondo di ombre la fantasia è un bene prezioso Gery Palazzotto 16 DIC 2024
Sapere inutile? Togliete l’insegnamento del bello, e dell’istruzione non resterà nulla Non è la scuola dell’apprendimento utile a mancare, ma quella del pensiero critico, della riflessione, di quella sorta di “contemplazione dell’umano” che avviene soprattutto nell’ambito della dimensione estetica Stefano Picciano 11 DIC 2024
Editoriali I talebani vietano alle donne afghane anche i diplomi da infermiere Già escluse da qualsiasi percorso scolastico, ora non possono neanche più frequentare gli ultimi istituti rimasti aperti. Poiché ai medici uomini non è permesso curare le donne, le afghane non avranno più nessuno che le possa assistere Redazione 05 DIC 2024
Il report Non male l’Italia matematica, ma il gender gap è ancora un problema Secondo l’indagine Timss 2023, che coinvolge ogni quattro anni più di 60 nazioni in tutto il mondo, l’Italia si conferma a un buon livello di conoscenze matematiche, ma la media dei ragazzi è di 23 punti più alta rispetto a quella delle ragazze in quarta elementare e di 17 punti in terza media Pietro Minto 04 DIC 2024
Una fogliata di libri - overbooking #ioleggoperché, iniziativa meritoria ma… Delle scuole che aderiscono, la schiacciante maggioranza è costituita da infanzia e primaria, mentre medie e superiori sono meno del 25 per cento: il dato rispecchia purtroppo la progressiva disaffezione alla lettura Antonio Gurrado 16 NOV 2024
La giornata in piazza La scuola, i cortei, la violenza. Parla l’ex ministra Fedeli Esiste un antidoto al clima d'odio? Nelle scuole "si sta abbandonando lo studio della storia contemporanea, antidoto contro la semplificazione e la mancanza di complessità", dice la dirigente del Pd, 16 NOV 2024
No Meloni day Gli studenti in piazza, a Torino feriti 15 agenti. Meloni e Schlein condannano la violenza Manifestazioni dei collettivi studenteschi in tutta Italia contro il governo. Cartelloni anche contro Schlein "complice del genocidio". Tensioni a Torino: agenti al Pronto soccorso per un petardo urticante Redazione 15 NOV 2024