Bandiera Bianca Je suis "Il Vernacoliere". Ma se sospende le pubblicazioni è perché è cambiato il nostro rapporto con la satira L'analfabetismo funzionale ha reso troppo sofisticato perfino l’humour pecoreccio. Il periodico di Cardinali farà la fine del Male, la fine di quelle espressioni della satira che tutti difendono a chiacchiere ma nessuno prende davvero a cuore nell’unico modo che conti davvero, cioè pagando Antonio Gurrado 17 OTT 2025
Festa dell'ottimismo Gipi: "La libertà dell'artista e il coraggio di non semplificare" Il fumettista e scrittore riflette sul ruolo dell'artista in un presente che pretende certezze e opinioni nette e respinge l'idea di una missione civile dell'arte: "Mi sento inutile in questo mondo" 11 OTT 2025
Il colloquio Saverio Raimondo e il buon gusto di non prendersi troppo sul serio, nonostante i trofei “La satira è qualcosa di irriverente, quindi mal si accosta alla celebrazione", dice il comico, vincitore del Premio Satira politica per il giornalismo di Forte dei Marmi. "L’esagerazione è parte del reale. L’esempio più chiaro è Trump" Riccardo Carlino 15 SET 2025
Ascolta "L'uomo che fissava le ghiande", il podcast di Maurizio Milani per il Foglio Il primo podcast no sense, spiace dirlo. Ogni mercoledì un nuovo episodio Redazione 23 LUG 2025
In Turchia una vignetta provoca arresti e un tentato linciaggio. A dieci anni da Charlie Hebdo In manette un fumettista, il caporedattore e un grafico di LeMan, autori di una (presunta) caricatura di Maometto. E una folla inferocita assalta la redazione. Gli autori: "Non era il disegno del profeta ma di un musulmano ucciso in Palestina". Cortocircuito Enrico Cicchetti 01 LUG 2025
l'intervista La Pimpa compie 50 anni, e Altan disegna ancora il mondo Dalla fantasia alla satira, il disegnatore ci racconta cinquant'anni di cambiamenti culturali e politici: tra satira e illustrazione per l'infanzia, il suo resta uno sguardo attuale sulla realtà. Intervista al Napoli Comicon Gianluca De Angelis 17 MAG 2025
Andrea's Version Zelensky, che mangi brioches Dalla premier un banchetto per Trump e briciole per il presidente ucraino Andrea Marcenaro 04 MAR 2025
andrea's version Una citazione da Aragon per spiegare la geniale Schlein Siccome nel mondo non sta succedendo nulla di particolare, o quantomeno su cui esprimere un parere, la signora segretaria ha pensato bene di far discutere il suo partito sul Jobs Act Andrea Marcenaro 01 MAR 2025
andrea's version Collaborare con lo sciamano Possiamo dunque e dobbiamo liberarci dal birignao, come dalle fanfaluche scontate, e dimenticare l’Europa Andrea Marcenaro 21 FEB 2025
andrea's version Fidarci di un attorucolo, noi fortunati ad avere un'Eleonora Duse detta Beppe Grillo Noi che eravamo arrivati a stimarlo, Zelensky, prima che Donald Trump ci raccontasse la verità Andrea Marcenaro 20 FEB 2025