Editoriali Un altro favore a Putin L’Amministrazione Trump non ha ancora introdotto sanzioni alla Russia, e gli effetti di quelle imposte da Biden si stanno erodendo. Così Mosca guadagna tempo e fondi per attaccare l'Ucraina più intensamente Redazione 08 LUG 2025
Editoriali Sanzioni alla Russia e difesa di Merz su Commerzbank, i rompicapi di Orcel Non c'è pace per il ceo di Unicredit. Dopo il ricorso di Banco Bpm, da Europa e Germania arrivano due nuove grane Redazione 10 GIU 2025
Macron rilancia l'Europa: pace in Ucraina, ultimatum a Putin e sfida a Trump Irrealistico che Kyiv si riprenda tutti i territori, ma sì alla deterrenza europea. Nuove "sanzioni secondarie" alla Russia se il Cremlino non accetterà il cessate il fuoco. Intanto c'è il via libera Ue a un nuovo pacchetto di sanzioni contro le "petroliere fantasma" russe. L'ombrello nucleare di Parigi per i 27, i dazi e il medio oriente al centro dell'intervista a Tf1 del leader francese. I punti principali Mauro Zanon 14 MAG 2025
Il veto ungherese Orbán usa il veto per salvare tre oligarchi dalle sanzioni russe Dopo lunghe trattative, ieri l’Ungheria ha tolto il suo veto alla proroga delle sanzioni individuali che colpiscono i complici della guerra di aggressione di Vladimir Putin. La difficile decisione degli altri stati membri David Carretta 14 MAR 2025
editoriali Adottate nuove sanzioni europee e britanniche contro la Russia, c'è ancora margine Bruxelles e Londra adottano nuovi pacchetti di sanzioni. Nel momento in cui Trump potrebbe essere tentato di alleggerire le misure americane contro Mosca, è fondamentale che gli europei e il Regno Unito rimangano compatti sulle proprie. E va risolto il problema dei veti di Orbán Redazione 25 FEB 2025
Orban minaccia di far saltare tutte le sanzioni dell'Ue contro la Russia Al termine del Consiglio europeo, il primo ministro ungherese ha detto che non intende approvare il rinnovo delle sanzioni dell'Ue, perché vuole aspettare l'inaugurazione di Donald Trump e riflettere se dare o meno il suo assenso David Carretta 20 DIC 2024
La massima pressione sulla Corea del nord e il ruolo della Cina secondo Blinken e Tajani Il rafforzamento del coordinamento fra Mosca e Pyongyang unisce la sicurezza dell’Europa a quella della regione dell’Indo-Pacifico. Che cosa può fare l’Unione europea (e Pechino) per fermare Vladimir Putin e Kim Jong Un Giulia Pompili 27 NOV 2024
il discorso "Putin è piccolo rispetto all'Europa unita". Zelensky all'Eurocamera per i mille giorni di guerra "Dobbiamo spingere Mosca a una pace giusta", dice il presidente ucraino. "È essenziale colpire la flotta ombra di petroliere che tiene in vita il regime putinano. Nessuno è in acque tranquille se c'è una tempesta" Redazione 19 NOV 2024
editoriali Madrid tiene distante Budapest, per “rischi per la sicurezza nazionale” Sánchez mette il veto all'ingresso della Ganz-Mavag, una società ungherese troppo vicina alla Russia, nella società ferroviaria spagnola Talgo. L’uso del “golden power” contro un investitore di un altro paese dell’Ue è raro. Una lezione anche per gli altri europei Redazione 29 AGO 2024