editoriali Le sberle della Corte dei Conti sulla sanità Con un grido d’allarme mascherato da analisi tecnica, il procuratore generale Silvestri denuncia una sanità pubblica in sofferenza sistemica. A partire dalle liste d'attesa e dal personale sanitario Redazione 26 GIU 2025
L'accordo Infermieri, solo la Cisl firma il rinnovo del contratto. Zangrillo: "Cgil e Uil isolate” I sindacati di Landini e Bombardieri isolati dalle altre sigle. "Questo è quello che succede quando si trasforma una battaglia sindacale in una piattaforma politica. Siamo molto contenti del risultato e degli aumenti sui salari", dice il ministro per la Pa Ruggiero Montenegro 19 GIU 2025
Editoriali Sanità a gettoni: manca il decreto attuativo per le nuove assunzioni Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) è allo stremo: stretto tra l'addio ai medici "gettonisti" e il cronico sottodimensionamento degli organici. Serve un effettivo superamento del tetto di spesa, una velocizzazione dei concorsi e investimenti per migliorare le condizioni lavorative Redazione 18 GIU 2025
Cattivi scienziati Perché la detrazione fiscale dei farmaci omeopatici è contraria ai principi della Costituzione Il diritto alla salute, per essere effettivamente protetto, richiede di essere declinato attraverso strumenti dotati di validità epistemica, ossia verificabili secondo criteri oggettivi. Non è il caso dell'omeopatia Enrico Bucci 20 MAG 2025
Editoriali Investire in innovazione salva le vite Capire la correlazione tra sopravvivenza dei pazienti e spesa sanitaria nazionale con un dato: un motivo per continuare a investire di più in sanità, anche per l'Italia Redazione 14 MAG 2025
Editoriali I deficit non raccontati della sanità La Corte dei Conti segnala un aumento dei disavanzi sanitari regionali, anche in aree storicamente virtuose, a causa dell’inefficienza e della crescita incontrollata di spese come farmaci e dispositivi medici. Il problema principale, più che le risorse, è la gestione Redazione 18 APR 2025
Gran Milano La Lombardia? A Noi! Sì, va bene, ma per farci che? Zeru idee Autonomia, sanità, trasporti e altro. Fratelli d’Italia vuole lo scettro (e spariglia in Comune). Ma mancano tre anni, e servono scelte politiche Fabio Massa 17 APR 2025
Editoriali Balle sulla sanità Nonostante la crescita della spesa sanitaria, un quarto dei fondi per ridurre le liste d'attesa non è stato utilizzato, con inefficienze soprattutto nelle regioni meridionali. La priorità dovrebbe essere migliorare l'organizzazione e l'efficienza nell'uso delle risorse Redazione 12 APR 2025
Editoriali Le liste d’attesa restano in attesa Riforma decisiva per la Sanità, ma lo scontro tra governo e regioni la blocca. Le amministrazioni locali sono impegnate e collaborative, ma senza risorse e con un’impostazione centralista la riforma rischia di rimanere inefficace. Le rassicurazioni del ministro Schillaci non sembrano bastare Redazione 02 APR 2025
Dietro alla polemica sulla Lombardia Le "pagelle"alla Sanità? Sbagliate. Perché Fontana s'è arrabbiato Come leggere i dati del monitoraggio 2023 sui Lea stilati con il Nuovo sistema di garanzia (Nsg) senza fare confusione. Presunte "bocciature" regioni in linea con gli standard e altre no. Il vero problema della sanità territoriale sono le Case di comunità del Pnrr. I malumori politici nel centrodestra lombardo (Lega e Fdi) 28 FEB 2025