sos AI Il vero pericolo dell'intelligenza artificiale è solo uno, ma può stravolgere l'umanità Affidando a sistemi di AI ogni decisione, potremmo perdere la libertà di sbagliare e di scegliere l’imprevedibile. È così che potremmo diventare "macchine celebi" Michele Silenzi 27 SET 2025
Cose dai nostri schermi Google e OpenAI fanno i finti tonti su come l'AI sta cambiando il web Le due big tech americane si mostrano sorprese dagli effetti dell’intelligenza artificiale, nonostante ne siano le principali responsabili. Come nello sketch dell’uomo hot dog, fanno finta di cercare i colpevoli, ignorando di essere loro ad aver sfondato la “vetrina” di Internet Pietro Minto 12 SET 2025
Bolla AI? Il sogno inizia a scricchiolare Investimenti record e big tech sempre più ricche, ma il rischio di una crisi globale è dietro l’angolo. GPT-5 delude, Altman chiede trilioni, ma a Wall Street sale lo scetticismo e il paragone con le dot-com inizia a dare da pensare Pietro Minto 23 AGO 2025
Magazine Bezos & Friends sono i padroni del mondo ma senza Trump rischiano grosso Quanto sono cambiati i “ragazzi del garage”, creatori dell’universo digitale in cui viviamo. Hanno bisogno di energia infinita e l’unico che può fornirla è il Leviatano tech. Addio sogni anarchici Stefano Cingolani 07 LUG 2025
Cose dai nostri schermi Meta strappa i migliori esperti a OpenAI e punta a una "superintelligenza artificiale" Zuckerberg sventola contratti milionari sotto il naso dei ricercatori di Sam Altman e loro abboccano. Poi investe 14 miliardi di dollari e fonda il nuovo centro di ricerca Meta Superintelligence Lab. L'obiettivo ora è creare una "superintelligenza", ma nessuno sa ancora cosa significhi Pietro Minto 04 LUG 2025
Cose dai nostri schermi OpenAI e Google contro il diritto d'autore Le grandi aziende del tech stanno cercando di influenzare la Casa Bianca per quanto riguarda le AI. Per farlo, sembrano intenzionate a sfruttare lo spauracchio Cina per ottenere ciò che vogliono veramente: usare materiale protetto da copyright Pietro Minto 22 MAR 2025
Risposte controverse Musk lancia Grok-3, ma la sua Ai censura chiunque parli male del signor X Altro che DeepSeek. L'intelligenza artificiale del magnate sudafricano definisce “spazzatura” i media tradizionali. Una ulteriore dimostrazione dell’enorme potenziale di una tecnologia che (nelle mani sbagliate) può trasformarsi una macchina per la disinformazione Pietro Minto 19 FEB 2025
big tech Musk contro Altman, va in scena lo psicodramma dell'IA Il patron di Tesla offre 100 miliardi per rilevare Open AI, il suo ex pupillo rispone: per 10 compro io Twitter Michele Masneri 12 FEB 2025
Sul vertice IA di Parigi aleggia lo spettro di DeepSeek, ma per Google l'ecosistema cresce e i costi scendono Il summit parigino è la consacrazione di una strategia macroniana nel settore e coincide con il lancio di “Le Chat”, l’atteso chatbot di Mistral. Parallelamente, Google ha organizzato una serie di eventi. L’IA cinese è “un prodotto notevole”, dice Hassabis, premio Nobel capo di DeepMind, “ma non c’è nulla di nuovo”. Il discorso promettente di Sundar Pichai Pietro Minto 10 FEB 2025
Chi ha paura dell'Ai cinese Ricerca, investimenti miliardari, successo di ChatGPT: è la primavera dell’intelligenza artificiale. Ora però l’irruzione di DeepSeek fa soffrire i giganti dell’hi-tech e rimette in discussione le certezze dell’AI, dai costi al primato americano. Come finirà? Un’indagine Pietro Minto 03 FEB 2025