Riordinare i ricordi di una vita facendo il conto dei fidanzati e dei libri Che la scrittrice madrilena parli direttamente di sé come in "La pazza di casa", o racconti la vita di Marie Curie, o rifletta sul temperamento artistico o si nasconda nei personaggi di uno dei tanti romanzi che ha scritto, si ha sempre la sensazione di conoscerla di persona, di essersi seduto al caffè con lei per fare quattro chiacchiere Sandra Petrignani 13 SET 2025
Il Figlio La creatività si nutre, quasi sempre, del lato oscuro della vita Il suicidio come segno di un'incapacità di vivere e relazionarsi, da quello "imperfetto" dello scrittore Fabrizio Coscia, che ha possibilità di non riuscire, a quello femminile di "speranza contro ogni speranza" dell'autore Eugenio Borgna Sandra Petrignani 25 GEN 2025
Il Figlio La colossale insicurezza delle personalità creative e la scrittura che salva Virginia Woolf, Marcel Proust, Ernest Hemingway: solo alcuni esempi che Rosa Montero racconta nel suo ultimo travolgente libro per ricordarci quanto chi vive del suo talento artistico, immerso nei dubbi ossessivi sull'assurdità della vita, sia molto più incline al dolore rispetto agli altri. Ma scrivere rimane il vero salvagente Sandra Petrignani 26 OTT 2024