editoriali La Torre dei Conti, il dolore, la responsabilità: non ogni tragedia è una colpa Il cedimento improvviso del contrafforte e del solaio hanno causato la morte di Octay Stroici, operaio esperto di 66 anni. Ma prima di criminalizzare, conviene capire. La verità non si costruisce a caldo, e la giustizia non coincide con la vendetta Redazione 04 NOV 2025
A Roma È morto l'operaio intrappolato sotto le macerie della Torrei dei Conti Dopo 11 ore di intervento i Vigili del Fuoco, tra gli applausi e la commozione dei presenti, erano riusciti a estrarre vivo Octay Stroici, il 66 enne rimasto bloccato dopo il crollo ai Fori. Cordoglio della premier Meloni, del ministro Giuli e del sindaco Gulatieri. Proclamato lutto cittadino per domani Redazione 04 NOV 2025
contro mastro ciliegia Il crollo, l'unica vera misura morale degli italiani La Torre, il Ponte Morandi, le Dolomiti. Il crollo demografico. Se la decadenza in Francia si misura in incendi di cattedrali e furti barbini, in Italia si misura in crolli. E in successive polemiche assurde. Ma oggi l'unico pensiero va agli operai feriti, a quelli gravi. Buona fortuna Maurizio Crippa 04 NOV 2025
dichiarazioni choc La propaganda del Cremlino sul crollo della Torre a Roma. La Farnesina: "Parole preoccupanti" La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, attacca l'Italia dopo l'incidente della Torre dei Conti a Roma: "Se i soldi vanno in Ucraina l'Italia crollerà tutta, dall'economia alle torri". Dura la reazione delle opposizioni. Pd: "Convocare l'ambasciatore russo". Salvini: "Sicuramente non possiamo continuare a mandare soldi e armi all'Ucraina" Redazione 03 NOV 2025
l'incidente Roma, crolla parte della Torre dei Conti ai Fori: un operaio sotto le macerie. Il prefetto: "È ancora vivo" Dalle prime ricostruzioni tre operai sono stati portati in salvo mentre uno è stato trasportato all'ospedale San Giovanni in codice rosso. Un secondo crollo è avvenuto mentre erano in corso i soccorsi. Il sindaco Gualtieri e il ministro Giuli sul posto. Sull'edificio erano in corso lavori di consolidamento Redazione 03 NOV 2025
roma capoccia Come la modernità della rotaia ha trasformato i pellegrinaggi giubilari Il viaggio dei pellegrini e le trasformazioni urbane raccontati tra stazioni, treni e cinema: Roma diventa crocevia di velocità e devozione, in dialogo tra cultura visuale e desiderio di futuro Andrea Venanzoni 01 NOV 2025
Terrazzo Roma più amara senza i suoi caffè Ora che la Capitale di domani sta sempre più assomigliando alla Milano di oggi, ecco che il Caffè Greco chiude. Resta solo una malinconia turistica che vale per i romani, che tra l’altro in quelle zone nemmeno risiedono più, al massimo un’alzata di spalle Giacomo Giossi 01 NOV 2025
Roma Capoccia Il passo indietro del Campidoglio: "Rivedremo la mappa dei quartieri" Confini sbilenchi, piazze e monumenti nel rione sbagliato. A Roma il mappa-gate scatena le polemiche dei romani. "Aggiusteremo", dice Salvatore Monni, supervisore del progetto e oggi all'Ufficio di scopo per il Giubileo Nicolò Zambelli 30 OTT 2025
Saverio ma giusto Lo studio di Harvard per cui Roma “è rilassante” può avere un suo perché E' vero che è rivolto ai turisti, e quindi designa la Capitale come rilassante in caso di una vacanza o una visita di piacere. Ma forse anche i romani possono imparare qualcosa: si può schiacciare un pisolino bloccati nel traffico, o praticare la mindfulness in attesa dell'autobus. La Vita Lenta è possibile Saverio Raimondo 29 OTT 2025
chiave di A - come suona il campionato La Serie A si è ammalata di Var Aumenta il peso che la classe arbitrale ha nel determinare le sorti del campionato. Intanto il Napoli è tornato al comando della classifica assieme alla Roma di Gasperini Enrico Veronese 27 OTT 2025