La giustizia italiana e una crisi di sistema che non si può più ignorare Al di là dei singoli casi di conflitto con la politica, al di là delle esondazioni dei pm. È l’impianto istituzionale che, per come è costruito, espone i magistrati alla tentazione o al sospetto di agire fuori dal proprio ruolo. L’irragionevole difesa dello status quo 11 AGO 2025
Il caso Lo sprint di Meloni per arrivare al referendum sulla giustizia i primi mesi del 2026 La premier spinge affinché l'ultimo sì del Senato alla riforma arrivi a ottobre, prima che inizi l'iter della legge di Bilancio. Sarà la maggioranza a chiedere la consultazione nella speranza che sia anestetizzata 31 LUG 2025
l'intervento Di Pietro a La7: "Né Ricci né Sala devono dimettersi. Separazione delle carriere? Voterò si" L'ex magistrato, tra i protagonisti storici dell’inchiesta “Mani Pulite”, ospite a In Onda, commenta la vicenda giudiziaria che ha investito Milano: "La differenza con Mani pulite? I magistrati oggi scoprono fatture, noi scoprivamo mazzette” 25 LUG 2025
il colloquio “Così l’Anm si mobilita contro la riforma Nordio”. Parla il segretario Maruotti "Anche il ministro era contrario era contrario alla separazione delle carriere. Contro i magistrati spirito vendicativo. Un altro sciopero in vista del referendum? Non penso sia necessario, ma la fantasia non ci manca. Adotteremo altre forme di protesta", dice Maruotti Ruggiero Montenegro 25 LUG 2025
il video editoriale Cerasa: "Sala, Ricci e la riforma della Giustizia. Come combattere la cultura della gogna" Combattere la cultura della gogna è il vero filo conduttore che lega l'inchiesta di Milano, l'avviso di garanzia a Ricci e la riforma della Giustizia. E bisogna scegliere da che parte stare 24 LUG 2025
Editoriali La discesa in campo dell’Anm: il falso scoop della vecchia lettera di Nordio La propaganda dell'Associazione nazionale magistrati fa acqua. Non si capisce il senso di tirare fuori un documento di trent’anni fa sulla separazione delle carriere Redazione 24 LUG 2025
L'editoriale del direttore Una riforma contro il processo mediatico Scardinare gli ingranaggi che intossicano la giustizia provando a riportare il processo più vicino alle aule di un tribunale che ai talk-show. Conta la luna, non il dito. Perché la riforma Nordio è meglio dello status quo 24 LUG 2025
il commento Cerasa: "Spezzare l'abbraccio mortale tra magistratura e giornalisti è fondamentale" "La separazione delle carriere? In Italia c'è un grande problema, il processo mediatico-giudiziario. Ogni tentativo di superare lo status quo è positivo". L'intervento del direttore del Foglio a Rtl 23 LUG 2025
Editoriali Separare le carriere non è di destra Una riforma sacrosanta che la sinistra ha regalato agli avversari. Il caso del 2019 Redazione 23 LUG 2025
in aula Il Senato approva la separazione delle carriere. Meloni: "Un passo importante" La riforma della Giustizia passa con 106 voti favorevoli a Palazzo Madama, nuovo passaggio alla Camera previsto dopo l'estate. Protesta delle opposizioni. Renzi attacca il ministro Nordio e il suo staff. Azione come previsto vota a favore 22 LUG 2025